![Bosch DL 0 607 561 102 Manual Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/bosch/dl-0-607-561-102/dl-0-607-561-102_manual_47820030.webp)
30
3 609 929 212 • 00.03
Avvicinare l’elettroutensile alla lamiera soltanto
quando è in azione.
Operare con l’elettroutensile tenendolo sempre in po-
sizione verticale rispetto alla superficie della lamiera ed
evitare angolature.
Una corsa di avanzamento troppo forte riduce
sensibilmente la durata dell’elettroutensile e può
provocare dei danni allo stesso.
Utensili ben affilati offrono ottime prestazioni di taglio e
non sottopongono l’elettroutensile a sforzi inutili.
Sostituire in tempo gli utensili.
Spessore massimo della lamiera
Lo spessore massimo di taglio della lamiera d
max
dipende dalla durezza del materiale in lavorazione.
Tramite l’elettroutensile è possibile tagliare lamiere con
i seguenti spessori:
Raffreddamento e lubrificazione
Ungere con olio da taglio la parte superiore della
lamiera lungo la linea di taglio. Ciò prolunga la durata
del punzone.
Tagliando alluminio, immergere di tanto in tanto tutto il
punzone nel materiale lubrificante.
Taglio secondo tracciato o secondo sagoma
I tagli rettilinei si possono eseguire facilmente, gui-
dando la roditrice lungo una riga.
Durante il taglio, guidare l’apparecchio con una
leggera spinta nella direzione di taglio. Il taglio avviene
durante il movimento in basso del punzone.
Per tagli in centro lamiera è necessario eseguire prima
un foro di 16 mm diametro.
In caso di tagli diritti, fissare la matrice
8
avvitando la
vite di bloccaggio
6
in modo che non posa girare.
Eseguendo tagli curvi, allentare la vite di bloccaggio
6
.
La matrice può dunque essere mossa liberamente e si
posiziona in direzione della spinta di avanzamento.
Asportazione dell’aria di scarico
Tipo 0 607 561 102 / 0 607 561 106
Smontando il silenziatore
4
e collegando un tubo
flessibile all’uscita aria è possibile asportare l’aria di
scarico.
Tipo 0 607 561 113
Rivoltare il tubo di scarico dell’aria (centrale)
9
sull’alimentazione dell’aria
3
. Montare l’alimentazione
dell’aria
3
al collegamento per tubo
2
e fissare il
tubo di scarico dell’aria (centrale)
9
alla carcassa
della macchina.
Vantaggi:
–
abbassamento del rumore,
–
si evita di sporcare la stazione di lavoro sollevando
la polvere,
–
canalizzazione dell’aria di scarico.
Prima di una qualunque operazione di lavoro
all’apparecchio è necessario staccare l’alimen-
tazione dell’aria.
Sostituire la matrice
(Fig. )
Allentare la vite di bloccaggio
6
utilizzando la chiave
a brugola SW 2,5.
Svitare il dado a risvolto
7
con la chiave a bocca
SW 30 e toglierlo. Estrarre la matrice
8
.
Applicare una nuova matrice che sia ben oliata.
Sostituire il punzone
(Fig. )
Allentare la vite di bloccaggio
6
utilizzando la chiave
a brugola SW 2,5.
Svitare il dado a risvolto
7
con la chiave a bocca
SW 30 e toglierlo. Estrarre la matrice
8
.
Svitare il dado
11
ed estrarre il punzone
12
.
Applicare un nuovo punzone che sia ben oliato.
Istruzioni per il lavoro
Materiale
Durezza
[N/mm
2
]
d
max
[mm]
Acciaio
fino 400
2,0
Acciaio
fino 600
1,4
Acciaio
fino 800
1,0
Alluminio
fino 200
2,5
Materia plastica
–
2,5
Sostituzione degli utensili
A
A