![Bosch 8-76 V-EC Original Instructions Manual Download Page 50](http://html.mh-extra.com/html/bosch/8-76-v-ec/8-76-v-ec_original-instructions-manual_43707050.webp)
50
| Italiano
1 609 92A 0W5 | (3.9.15)
Bosch Power Tools
Fascicolo tecnico (2006/42/CE) presso:
Robert Bosch GmbH, PT/ETM9,
70764 Leinfelden-Echterdingen, GERMANY
Robert Bosch GmbH, Power Tools Division,
70764 Leinfelden-Echterdingen, GERMANY
Leinfelden, 20.07.2015
Montaggio
Caricare la batteria
Nota bene:
La batteria ricaricabile viene fornita parzialmente
carica. Per garantire l’intera potenza della batteria ricaricabile,
prima del primo impiego ricaricare completamente la batteria
ricaricabile nella stazione di ricarica.
La batteria ricaricabile a ioni di litio può essere ricaricata in
qualsiasi momento senza ridurne la durata. Un’interruzione
dell’operazione di ricarica non danneggia la batteria ricaricabi-
le.
La batteria ricaricabile agli ioni di litio è protetta dalla «Electro-
nic Cell Protection (ECP)» contro lo scaricamento completo. In
caso di batteria scarica l’elettroutensile si spegne attraverso un
interruttore automatico: Il portautensile od accessorio non si
muove più.
Dopo la disattivazione automatica dell’elettroutensile
non continuare a premere l’interruttore di avvio/arre-
sto.
La batteria ricaricabile potrebbe subire dei danni.
Si prega di attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Rimozione della batteria ricaricabile (vedi figura A)
Per togliere la batteria
4
premere i tasti di sbloccaggio
5
ed
estrarre verso il basso la batteria dall’elettroutensile.
Così fa-
cendo, non esercitare forza eccessiva.
Indicatore dello stato di carica della batteria
Montaggio del dispositivo di protezione
Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (p. es. lavo-
ri di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.), nonché in
caso di trasporto e di conservazione dello stesso, avere
sempre cura di estrarne sempre la batteria ricaricabile.
In caso d’azionamento accidentale dell’interruttore di av-
vio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Nota bene:
Dopo una rottura della mola abrasiva durante il fun-
zionamento oppure in caso di danneggiamento dei dispositivi
di alloggiamento sulla cuffia di protezione/sull’elettroutensile,
l’elettroutensile deve essere inviato immediatamente al Servi-
zio Assistenza Clienti, per quanto riguarda gli indirizzi vedi il pa-
ragrafo «Assistenza clienti e consulenza impieghi».
Cuffia di protezione per la troncatura
Durante la troncatura con abrasivo combinato utilizzare
sempre la cuffia di protezione per la troncatura 10.
Durante la troncatura in materiali pietrosi è necessario
provvedere ad una sufficiente aspirazione della polvere.
Montaggio della cuffia di protezione (vedi figura B)
La cuffia di protezione per taglio
10
andrà montata su quella
per levigatura
7
fino a far scattare saldamente in posizione
quest’ultima.
Regolazione della cuffia di protezione
Ruotare la cuffia di protezione nella posizione desiderata fino a
farla scattare in posizione. Tale operazione non richiede l’uso di
attrezzi.
Montaggio degli utensili abrasivi (vedi figura B)
Prima di effettuare lavori all’elettroutensile (p. es. lavo-
ri di manutenzione, cambio d’utensile, ecc.), nonché in
caso di trasporto e di conservazione dello stesso, avere
sempre cura di estrarne sempre la batteria ricaricabile.
In caso d’azionamento accidentale dell’interruttore di av-
vio/di arresto sussisterà il pericolo di incidenti.
Non toccare mole abrasive da sgrosso e taglio prima che
le stesse si siano raffreddate.
Durante il lavoro le mole di-
ventano bollenti.
Pulire la filettatura alberino
8
e tutti i componenti da montare.
Per serrare o rimuovere gli utensili di levigatura, spingere in
avanti il tasto di arresto del mandrino
2
, ruotando contempora-
neamente sull’utensile di levigatura, per bloccare il mandrino
portamola.
Azionare il tasto di bloccaggio dell’alberino solo ed
esclusivamente quando l’alberino è fermo.
In caso con-
trario l’elettroutensile potrebbe subire dei danni.
Mola abrasiva da sgrosso e taglio
Tenere sempre in considerazione le dimensioni degli utensili
abrasivi. Il diametro del foro deve corrispondere perfettamen-
te e senza gioco alla flangia. Non utilizzare mai né riduzioni né
adattatori.
Qualora si utilizzino mole da taglio diamantate, accertarsi che la
freccia del senso di rotazione sulla mola stessa ed il senso di ro-
tazione dell’elettroutensile (vedere la freccia del senso di rota-
zione sulla carcassa) coincidano.
La sequenza del montaggio è riportata sulla pagina con la rap-
presentazione grafica.
Fissare l’utensile di levigatura con la vite
11
. Serrare la vite, uti-
lizzando la chiave a brugola
13
, fino a portarne la rondella a filo
dell’utensile di levigatura.
Dopo il montaggio dell’utensile abrasivo verificare pri-
ma dell’accessione, se l’utensile abrasivo è montato in
modo corretto e può essere girato senza impedimenti.
Assicurarsi che l’utensile abrasivo non venga a contatto
con la cuffia di protezione o altre parti.
Henk Becker
Executive Vice President
Engineering
Helmut Heinzelmann
Head of Product Certification
PT/ETM9
LED
Autonomia
Luce continua 3 x verde
≥
2/3
Luce continua 2 x verde
≥
1/3
Luce continua 1 x verde
<1/3
Luce lampeggiante 1 x verde
Riserva
OBJ_BUCH-2534-001.book Page 50 Thursday, September 3, 2015 2:42 PM