
46
| Italiano
funzionamento. I numeri più elevati indicano un elevato nu-
mero di giri, i numeri più bassi indicano un basso numero di
giri.
Il sistema Constant Electronic mantiene il numero di giri a
vuoto ed il carico pressoché costanti, garantendo prestazio-
ni di lavoro uniformi.
L’avviamento dolce elettronico limita il momento di coppia
durante la fase della messa in esercizio aumentando la dura-
ta del motore.
Accensione/spegnimento
u
Accertarsi che sia possibile azionare l’interruttore di
avvio/arresto senza lasciare l’impugnatura.
Per
accendere
l’elettroutensile, spingere l’interruttore di ac-
censione/spegnimento
(3)
in avanti, sino a rendere visibile il
carattere
«I»
sull’interruttore.
Per
spegnere
l’elettroutensile, spingere indietro l’interrutto-
re di accensione/ spegnimento
(3)
finché il carattere
«0»
non risulta visibile sull’interruttore stesso.
Panoramica delle applicazioni
Durezza dello
stucco/
del gesso
Parete/
soffitto
Flusso d’aria inter-
no/esterno
Portata di aspira-
zione
Livello del numero
di giri
Grana foglio abra-
sivo
Estremamente mor-
bido/morbido
Parete/soffitto
➀
6
2–4
Da P180
Media durezza
Parete
➀
6
4–6
Da P120
Soffitto
➂
1–5 (ottimale: 3)
Estremamente duro Parete/soffitto
➀
in caso di super-
fici irregolari
6
4–6
Da P100
➂
in caso di super-
fici piane
1–3
Indicazioni operative
u
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
u
Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre
che si sia arrestato completamente.
u
Non deporre l'elettroutensile su di un lato.
Il platorello
ne potrebbe risultare deformato in modo permanente.
u
L’elettroutensile non è adatto per l’impiego staziona-
rio.
Non deve per esempio essere stretto in una morsa o
fissato su un banco da lavoro.
Levigatura di superfici
Accendere l’elettroutensile, applicarlo con l’intera superficie
di levigatura sul fondo da lavorare e muoverlo sopra l’intero
pezzo in lavorazione esercitando pressione moderata.
La capacità di asportazione e il risultato di levigatura dipen-
dono in gran parte dalla selezione del foglio abrasivo, dalla
preselezione del numero di giri e dalla pressione esercitata.
Soltanto fogli abrasivi in perfetto stato garantiscono una
buona capacità di levigatura e non sono gravosi per l’elet-
troutensile.
Per aumentare la durata dei fogli abrasivi avere sempre cura
di esercitare una pressione uniforme.
Un eccessivo aumento della pressione esercitata non com-
porta una maggiore capacità di levigatura, ma provoca una
maggiore usura dell’elettroutensile e del foglio abrasivo.
Una volta utilizzato un foglio abrasivo per la lavorazione del
metallo non utilizzarlo più per altri materiali.
Utilizzare esclusivamente accessori di levigatura originali
Bosch
.
Levigatura vicino ai bordi (vedere figg. F–G)
Il segmento di spazzola rimovibile consente di ridurre la di-
stanza laterale tra parete/soffitto e platorello.
– Tenere premuto il bloccaggio
(12)
del segmento di
spazzola
(18)
.
– Ruotare in avanti il segmento di spazzola
(18)
ed estrarlo.
– Per
inserire
il segmento di spazzola
(18)
, agganciarlo alla
parte opposta del bloccaggio
(12)
e ruotarlo verso la te-
sta di levigatura
(11)
finché non scatta in posizione.
Regolazione del flusso d’aria interno/esterno
A seconda del livello di depressione è possibile ridurre il pe-
so percepito dell’elettroutensile.
In base alla finalità di utilizzo, è possibile commutare su di-
verse modalità di funzionamento del flusso d’aria. Puntare la
leva di regolazione della potenza di aspirazione
(13)
su una
delle 3 posizioni.
1 609 92A 7KA | (28.03.2022)
Bosch Power Tools