Italiano |
35
Se premuto il tasto dell’indicatore livello di carica della batte-
ria non si illumina alcun LED, ciò significa che la batteria è di-
fettosa e che deve essere sostituita.
Tipo di batteria GBA 18V...
LED
Capacità
Luce fissa, 3 LED verdi
60–100%
Luce fissa, 2 LED verdi
30–60%
Luce fissa, 1 LED verde
5–30%
Luce lampeggiante, 1 LED verde
0–5%
Tipo di batteria ProCORE18V...
LED
Capacità
Luce fissa, 5 LED verdi
80–100%
Luce fissa, 4 LED verdi
60–80%
Luce fissa, 3 LED verdi
40–60%
Luce fissa, 2 LED verdi
20–40%
Luce fissa, 1 LED verde
5–20%
Luce lampeggiante, 1 LED verde
0–5%
Avvertenze per l’impiego ottimale della batteria
Proteggere la batteria ricaricabile da umidità ed acqua.
Conservare la batteria esclusivamente nel campo di tempe-
ratura fra −20 °C e 50 °C. Non lasciare la batteria all’interno
dell’auto, ad es. nel periodo estivo.
Pulire di tanto in tanto le fessure di ventilazione della batte-
ria ricaricabile con un pennello morbido, pulito ed asciutto.
Una sensibile riduzione della durata del funzionamento dopo
l’operazione di ricarica sta ad indicare che la batteria ricari-
cabile dovrà essere sostituita.
Attenersi alle indicazioni relative allo smaltimento.
Utilizzo
Messa in funzione
Avvio/arresto
Per
accendere
l’elettroutensile, spingere l’interruttore di av-
vio/arresto
(3)
in avanti, sino a rendere visibile il carattere
I
sull’interruttore.
Per
spegnere
l’elettroutensile, spingere l’interruttore di av-
vio/arresto
(3)
all’indietro, sino a rendere visibile il carattere
0
sull’interruttore.
Protezione contro il riavvio accidentale
La protezione contro un riavvio accidentale impedisce l’av-
viamento incontrollato dell’elettroutensile dopo un’interru-
zione dell’alimentazione di corrente.
Per rimettere in funzione l’elettroutensile, portare l’interrut-
tore di avvio/arresto
(3)
in posizione di spegnimento e riac-
cendere l’elettroutensile.
Avviamento dolce
L’avviamento dolce elettronico limita il momento di coppia
durante la fase della messa in esercizio aumentando la dura-
ta del motore.
Cambio della direzione di taglio
Per cambiare la direzione di taglio è possibile ruotare il
portamatrice
(7)
rispettivamente di 90° in tre diverse posi-
zioni. Non è possibile eseguire tagli seguendo la direzione
all’indietro (verso la carcassa).
Per ruotare il portamatrice
(7)
allentare la vite
(4)
finché non
sia possibile ruotare il portamatrice. Ruotare il portamatrice
di 90° rispetto all’asse longitudinale dell’elettroutensile, ver-
so destra o verso sinistra.
Accertarsi che la vite
(4)
si innesti nel foro sul
portamatrice
(7)
. Serrare saldamente la vite.
Indicazioni operative
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
L’elettroutensile non è adatto per l’impiego staziona-
rio.
Non deve per esempio essere stretto in una morsa o
fissato su un banco da lavoro.
u
Indossare guanti protettivi durante il lavoro.
Sui bordi
di lamiera tagliati si formano degli spigoli affilati che po-
trebbero provocare lesioni.
u
Attenzione con i trucioli derivanti dal taglio.
I trucioli
hanno punte affilate che possono provocare incidenti.
Avvicinare l’elettroutensile al pezzo in lavorazione solo quan-
do è in funzione. Impugnare l’elettroutensile sempre in posi-
zione perpendicolare rispetto alla superficie delle lamiere ed
evitare angolature improprie.
Il taglio avviene durante il movimento verso il basso del pun-
zone. Operare con l’elettroutensile spingendolo in modo uni-
forme in direzione di taglio ed esercitando una leggera pres-
sione. Un avanzamento eccessivo contribuisce a ridurre sen-
sibilmente la durata degli utensili e può danneggiare l’elet-
troutensile.
L’elettroutensile lavora meglio se viene sollevato leggermen-
te durante il taglio. Se il punzone dovesse bloccarsi durante
l’operazione di taglio, spegnere l’elettroutensile, lubrificare il
punzone e liberare la lamiera da ogni carico da sollecitazio-
ne. Non intervenire mai con troppa forza perché si potrebbe-
ro danneggiare il punzone e la matrice.
Spessore massimo della lamiera da tagliare
Lo spessore massimo delle lamiere da tagliare d
max
è subordi-
nato alla resistenza del materiale in lavorazione.
Tramite l’elettroutensile è possibile eseguire tagli diritti e
precisi nelle lamiere fino agli spessori che seguono:
Bosch Power Tools
1 609 92A 7AW | (25.02.2022)