![Bosch 0 601 9H6 E01 Original Instructions Manual Download Page 75](http://html.mh-extra.com/html/bosch/0-601-9h6-e01/0-601-9h6-e01_original-instructions-manual_49149075.webp)
Italiano |
75
Determinate polveri come polvere da legname di faggio o di
quercia sono considerate cancerogene, in modo particolare
insieme ad additivi per il trattamento del legname (cromato,
protezione per legno). Eventuale materiale contenente
amianto andrà lavorato esclusivamente da personale specia-
lizzato.
– Provvedere ad una buona aerazione della postazione di
lavoro.
– Si consiglia di portare una mascherina protettiva con clas-
se di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel vostro Paese per i materiali
da lavorare.
u
Evitare accumuli di polvere nella postazione di lavoro.
Le polveri si possono incendiare facilmente.
Uso
u
Non sollecitare l’elettroutensile al punto tale da com-
portarne l’arresto.
u
Prima di qualsiasi intervento sull’elettroutensile (ad
es. interventi di manutenzione, sostituzione dell’ac-
cessorio ecc.), prelevare la batteria, anche nel caso in
cui occorra trasportarlo o conservarlo.
In caso di azio-
namento accidentale dell’interruttore di avvio/arresto
sussiste pericolo di lesioni.
u
Prestare attenzione, qualora si realizzino intagli in pa-
reti portanti: vedere il paragrafo «Avvertenze riguar-
do alla statica».
u
Serrare il pezzo in lavorazione, qualora il suo peso non
consenta di posizionarlo in sicurezza.
u
Dopo un’elevata sollecitazione, lasciar funzionare a
vuoto l’elettroutensile ancora per alcuni minuti, in mo-
do da lasciarne raffreddare l’accessorio.
u
Non utilizzare l’elettroutensile con un supporto per la
troncatura.
u
Non afferrare i dischi di levigatura e di taglio con le
mani prima che si siano raffreddati.
Durante il lavoro, i
dischi raggiungono temperature molto elevate.
Indicazioni operative
Levigatura a sgrossare
u
Per i lavori di sgrossatura con abrasivi legati, utilizza-
re sempre la cuffia di protezione per la levigatura
(10).
u
Mai utilizzare mole abrasive da taglio diritto per lavori
di sgrossatura.
u
Per i lavori di sgrossatura, la cuffia di protezione per
la levigatura
(10) con copertura per il taglio
(11) mon-
tata potrebbe urtare il pezzo in lavorazione e provoca-
re la perdita del controllo.
Per la sgrossatura, i migliori risultati si otterranno con un an-
golo d’incidenza fra 30° e 40°. Muovere alternativamente
l’elettroutensile, esercitando una moderata pressione. In
questo modo il pezzo in lavorazione non si surriscalderà, non
scolorirà e non verrà rigato.
u
In caso di impiego di mole legate, ammesse sia per il ta-
glio che per la levigatura, occorre utilizzare la cuffia di
protezione per la levigatura
(10)
con copertura per il
taglio
(11)
montata.
Levigatura di superfici con disco lamellare
u
Durante la levigatura con il disco lamellare, utilizzare
sempre l’apposita cuffia di protezione
(10)
.
Il disco lamellare (accessorio) consente di lavorare anche su-
perfici e profili di forma bombata. I dischi lamellari hanno
una durata nettamente superiore, una minore rumorosità e
temperature di levigatura inferiori rispetto alle convenzionali
mole abrasive.
Levigatura di superfici con platorello
u
Per operazioni con il platorello in gomma
(18), monta-
re sempre la protezione per le mani (17).
La levigatura con platorello può essere effettuata senza cuf-
fia di protezione.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
Avvitare il dado cilindrico
(21)
e serrarlo con la chiave a due
perni.
Spazzola a tazza/spazzola a disco/spazzola conica
u
Durante la spazzolatura con spazzole a disco, utilizza-
re sempre l’apposita cuffia di protezione per la leviga-
tura
(10). La spazzolatura con spazzole a tazza/spaz-
zole coniche può essere effettuata senza cuffia di pro-
tezione.
u
Per operazioni con la spazzola a tazza o la spazzola co-
nica montare sempre la protezione per le mani
(17).
u
I fili delle spazzole a disco possono rimanere intrappo-
lati nella cuffia di protezione e rompersi, qualora le di-
mensioni massime ammesse delle spazzole a disco
vengano superate.
La sequenza di montaggio è riportata alla pagina con rappre-
sentazione grafica.
La spazzola a tazza/spazzola conica/spazzola a disco con fi-
lettatura M14 dovrà potersi avvitare sul mandrino portamola
fino a farla poggiare saldamente sulla flangia del mandrino
stesso, all’estremità della filettatura del mandrino. Serrare
saldamente la spazzola a tazza/spazzola conica/spazzola a
disco con una chiave fissa.
Per fissare la spazzola a disco con diametro di 22,22 mm, in-
nestare la flangia di alloggiamento con O-ring
(12)
sul man-
drino portamola
(16)
, avvitare il dado cilindrico
(21)
e ser-
rarlo con la chiave a due perni.
Taglio del metallo
u
Durante il taglio del metallo con mole da taglio legate
o mole da taglio diamantate, utilizzare sempre la cuf-
fia di protezione per la levigatura
(10)
con copertura
per il taglio
(11) montata.
u
In caso di impiego della cuffia di protezione per la levi-
gatura
(10) per operazioni di taglio con mole da taglio
legate, sussiste un maggior rischio di esposizione a
Bosch Power Tools
1 609 92A 7AT | (15.06.2022)
Summary of Contents for 0 601 9H6 E01
Page 3: ... 3 A B 11 10 11 11 11 10 0 mm 4x 4x C Bosch Power Tools 1 609 92A 7AT 15 06 2022 ...
Page 5: ... 5 24 17 18 20 19 21 16 22 7 23 28 Bosch Power Tools 1 609 92A 7AT 15 06 2022 ...
Page 382: ...382 standard Inox standard Metal 1 609 92A 7AT 15 06 2022 Bosch Power Tools ...
Page 388: ...IV 1 609 92A 7AT 15 06 2022 Bosch Power Tools ...