
LA CONFEZIONE CONTIENE
La confezione può contenere uno o più dei seguenti
articoli:
• cintura per bagno Aeromesh® Rapid-Dry
• cinghie di montaggio con occhielli, oppure
• cinghie di montaggio con regolatori di scorrimento
• Opzionali: morsetti telaio (Art. No. HW310), morsetti
fascia (Art. No. HW320), manopola (Art. No. FA812-BP)
POSIZIONAMENTO
Invitare l’utente a sedersi in una sedia per doccia/comoda
in posizione corretta. Stabilire la posizione desiderata per la
cintura. Scegliendo la posizione, tenere in considerazione
le interferenze con gli altri dispositivi. Per ridurre il rischio
di strangolamento e d’instabilità del tronco, la cintura non
deve essere né troppo alta né troppo bassa.
it
C
Carrozzine basculanti
Le cinture devono essere fissate sulla parte
superiore del telaio, in prossimità del punto di
articolazione. Il fissaggio della cintura al di sotto
di questo punto potrebbe causare interferenze
o compromettere la tensione della cintura.
B
Lungo le co-
sce (Opzionale)
INSTALLAZIONE
Con morsetti telaio o morsetti fascia
Fissare i morsetti della sedia per doccia/
comoda nei punti previsti e serrare
in posizione. Inserire la seconda vite
nell’occhiello della cinghia e nel morset-
to. Serrare con fermezza.
ISTRUZIONI DI FISSAGGIO
A
Al torace, Al ginocchio (consigliata)
A seconda delle esigenze dell’utente, cercare
una posizione ideale per il fissaggio alla sedia
a rotelle che consenta di fissare la cintura a una
delle posizioni preferite, mostrate in figura.
Fissaggio diretto a vite
Per montare direttamente al telaio della
sedia o a schienali rigidi, utilizzare viti a
testa piana svasata o bombata da 6 mm
(1/4-20) Le viti di montaggio devono avere
una forza minima di estrazione di 90 kg
(200 lb). Non incluse nella confezione.
REGOLAZIONE
Con l’utilizzatore seduto in posizione
corretta, verificare l’aderenza della
cintura: dovrebbe essere sufficien-
temente aderente e assicurare al
contempo la sicurezza dell’utente.
Regolazioni minime della cinghia si
ottengono utilizzando le cinghie di
serraggio con l’anello a D. Regolazioni
più grandi si ottengono con gli
occhielli di montaggio.
CONTROLLO DI SICUREZZA
Dopo che l’utente si è seduto corret-
tamente sulla sedia, farlo sporgere
in avanti e di lato per controllare la
vestibilità. Controllare quanto segue:
1. Il normale funzionamento della fib-
bia e delle cinghie di regolazione.
2. La comodità: individuare eventuali
aree che possono essere soggette
a irritazioni.
3. La posizione: se troppo alta o
troppo bassa, regolare i punti di
fissaggio.
4. Interferenza con altri dispositivi:
riposizionare i punti di fissaggio
secondo la necessità.
5. Fare compiere alla sedia sposta-
menti completi, compresi
inclinazione, piegamento e rotazi-
one. Controllare che non vi siano
interferenze.
A
C
B
Optional
Art No.
FA812-BP
Montaggio con
regolazione scorrevole