28
ITALIANO
Caricabatterie
Attenzione!
Il caricabatterie è predisposto per essere
alimentato con una specifica tensione. Controllare che la
tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata sulla
targhetta con i dati caratteristici.
Attenzione!
Non cercare di utilizzare una normale presa
di corrente al posto del caricabatterie.
u
Usare il caricabatterie Black & Decker soltanto per
caricare le batterie fornite con l’elettroutensile.
Batterie di altro tipo possono esplodere, provocando danni
a persone e cose.
u
Non tentare mai di ricaricare una pila non ricaricabile.
u
Se il cavo elettrico in dotazione risulta danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un Centro di
assistenza autorizzato Black & Decker, onde evitare rischi.
u
Non esporre il caricabatterie all'acqua.
u
Non aprire il caricabatterie.
u
Non applicare i puntali di un multimetro sul caricabatterie.
Sul caricabatterie sono apposti i seguenti simboli:
$
Il caricabatterie è destinato ad essere usato
esclusivamente in ambienti interni.
Sicurezza elettrica
#
Il caricabatterie è provvisto di doppio isolamento che
rende superflua la messa a terra. Controllare che
la tensione di alimentazione corrisponda a quella
indicata sulla targhetta con i dati caratteristici.
Non cercare di utilizzare una normale presa
di corrente al posto del caricabatterie.
u
Se il cavo elettrico in dotazione risulta danneggiato, deve
essere sostituito dal produttore o da un Centro di
assistenza autorizzato Black & Decker, onde evitare rischi.
Funzioni
1. Interruttore acceso/spento
2. Pulsante di sblocco
3. Pulsante di sgancio lama
4. Lama da taglio (GL602/GL605)
5. Lama per potare (GS721/GL605)
Montaggio
Attenzione!
Evitare di accendere involontariamente l'utensile
durante il montaggio.
GL605 - Inserimento ed estrazione della lama (fig. A)
La lama da taglio (4) è stata progettata per tagliare erba e
erbacce. La lama per potare (5) è stata progettata per tagliare
siepi e cespugli.
u
Per inserire la lama, allinearla alla base sull'elettroutensile.
Fare scivolare la lama nella base fino a che non
s'inserisce con uno scatto.
u
Per togliere la lama, premere simultaneamente i due
pulsanti di sgancio (3) e, contemporaneamente, estrarre la
lama dalla base.
Rischi residui.
Altri rischi residui che possono sorgere durante l’impiego
dell’elettroutensile e che possono non essere stati contemplati
dagli allegati avvisi di sicurezza. Tali rischi possono sorgere a
seguito di un uso prolungato o improprio, ecc.
Perfino adottando gli appositi regolamenti di sicurezza e
utilizzando i dispositivi di sicurezza, certi rischi residui non
possono essere evitati. Essi comprendono:
u
Lesioni causate o subite a seguito del contatto con
parti rotanti/in movimento.
u
Lesioni causate o subite durante la sostituzione di
parti, lame o accessori.
u
Lesioni causate dall’impiego prolungato di un
elettroutensile. Quando si usa qualsiasi elettroutensile
per lunghi periodi, accertarsi di fare regolarmente
delle pause.
u
Problemi di udito.
u
Rischi per la salute causati dall’aspirazione di polvere
generata dall’utilizzo dell’elettroutensile (ad esempio
quando si lavora con il legno, in modo particolare
quello di quercia, faggio o l’MDF).
Uso
Attenzione!
Lasciare che l'utensile lavori al suo ritmo, senza
sovraccaricarlo.
Caricamento della batteria (fig. B)
E' necessario caricare la batteria prima del primo utilizzo
e ogniqualvolta che non eroghi la sufficiente energia per
eseguire un lavoro che prima veniva eseguito con facilità.
Quando si carica la batteria per la prima volta, o dopo un
lungo periodo d'inattività, accetterà soltanto l'80% della sua
capacità. Dopo diversi cicli di carica e scarica la batteria
raggiunge la sua piena capacità. La batteria si può riscaldare
durante il processo di carica; è normale e non è indicativo
di nessun problema.
Attenzione!
Non caricare la batteria ad una temperatura
ambiente inferiore ai 4 °C o superiore ai 40 °C.
La temperatura di carica consigliata è di circa 24 °C.
u
Inserire la spina del caricabatteria (6) nel connettore (7)
sul retro dell'elettroutensile.
Summary of Contents for Powerful solutions GL602
Page 1: ...GL602 GL605 GS721 ...
Page 3: ...3 C1 C3 B A C2 D1 ...
Page 4: ...4 D2 E ...
Page 85: ...85 ...
Page 86: ...86 ...