![Black & Decker CS355 Original Instructions Manual Download Page 30](http://html.mh-extra.com/html/black-and-decker/cs355/cs355_original-instructions-manual_36024030.webp)
30
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
E. Guida pezzo
F. Morsa
G. Chiave piatta
H. Manovella
I. Leva morsa
J. Disco da taglio
K. Protezione
L. Blocco alberino
M. Bullone arresto profondità e dado di bloccaggio
N. Interruttore a grilletto
O. Foro per lucchetto
P. Bulloni guida pezzo
Montaggio
Avvertenza! Spegnere e scollegare l’elettroutensile dalla
presa prima di apportare regolazioni o di rimuovere o
installare dischi o accessori. Verificare che l’interruttore a
grilletto sia spento. Non apportare nessuna regolazione
quando la ruota sta girando.
Smontaggio e montaggio di un disco da taglio (fig.
7 – FIG. 8)
u
Premere il blocco dell’alberino (L).
u
Ruotare il disco da taglio (J) fino a quando si blocca.
u
Usando la chiave piatta (G), svitare il bullone (S)
ruotandolo in senso antiorario e quindi svitare la rondella
(T) e la flangia di ritenuta (U).
u
Controllare che il distanziale (R) sia in sede contro la
flangia.
u
Sostituire il disco da taglio (J). Accertarsi che il nuovo
disco sia posizionato sul distanziale (R) nella corretta
direzione di rotazione.
u
Fissare la lama con la flangia di ritenuta (U), la rondella
(T) e il bullone (S).
u
Premere il blocco dell’alberino (L).
u
Ruotare il disco da taglio (J) fino a quando si blocca.
u
Usando la chiave piatta (G), serrare il bullone (S)
ruotandolo in senso orario.
u
Abbassare di nuovo la protezione e rilasciare il blocco
dell’alberino (L).
u
Regolare la profondità di taglio come richiesto.
Regolazione della profondità di taglio (fig. 1)
La profondità di taglio può essere regolata per compensare
l’usura del disco da taglio.
u
Eseguire un taglio di prova con l’elettroutensile spento e
controllare il gioco.
u
Se è necessario apportare delle regolazioni, procedere
come indicato di seguito.
u
Allentare il controdado (M) di alcuni giri.
u
Avvitare/svitare il bullone dell’arresto della profondità (M)
per ottenere la profondità di taglio richiesta.
u
Serrare il controdado (M).
Avvertenza:
Regolare sempre l'arresto della profondità in
base alla posizione originale quando si sostituisce il disco da
taglio.
Serraggio del pezzo in sede (fig. 2 – fig. 4)
L’elettroutensile è dotato di morsa (F)
u
Tirare la leva (I) verso l’impugnatura (H).
u
Spingere la morsa (F) in avanti fino a quando la ganascia
tocca quasi il pezzo.
u
Premere la leva (I) verso la ganascia fino a quando si
innesta nell’alberino del morsetto.
u
Ruotare l’impugnatura (H) in senso orario e serrare
saldamente il pezzo.
u
Per rilasciare il pezzo, ruotare l’impugnatura (H)in senso
antiorario.
u
Per aumentare la capacità di taglio, posizionare un
blocchetto distanziale sotto il pezzo. Il blocchetto
distanziale dovrebbe essere leggermente più stretto del
pezzo.
Avvertenza: Sorreggere i pezzi lunghi con uno spezzone di
legno. Non serrare l’estremità da tagliare.
Funzione di corsa rapida (fig. 4)
Il morsetto dispone di funzione di corsa rapida.
u
Per rilasciare il morsetto, ruotare l’impugnatura (H) di uno
o due giri in senso antiorario e tirare la leva (I) verso
l’impugnatura (H).
Impostazione della posizione di serraggio (fig. 5)
La posizione di serraggio può essere impostata in modo da
abbinarsi al disco da taglio.
u
Svitare i bulloni della guida pezzo (P) usando la chiave
piatta (G).
u
Spostare la guida pezzo (E) come richiesto.
u
Riavvitare i bulloni della guida pezzo (P) e serrarli per
bloccare la guida pezzo (E).
Regolazione dell’angolo di taglio (fig. 6)
L’elettroutensile può essere usato per tagli a quartabuono fino
a 45°.
u
Allentare i bulloni della guida pezzo (P) per rilasciare la
guida pezzo (E).
u
Regolare la guida pezzo (E) in base all’angolo richiesto.
L’angolo può essere letto sulla scala (Q).
u
Serrare i bulloni della guida pezzo (P) per bloccare la
guida pezzo (E).
Controllo e regolazione della scala di quartabuono
(fig. 6)
u
Allentare i bulloni della guida pezzo (P) per rilasciare la