32
(Traduzione del testo originale)
ITALIANO
u
Quando si taglia l'erba lunga, lavorare a più riprese
dall'alto. Eseguire dei tagli di piccola entità.
u
Tenere l’elettroutensile lontano da oggetti duri e piante
delicate.
u
Se l’elettroutensile inizia a funzionare lentamente, ridurre il
carico.
u
Per eseguire un taglio più ravvicinato, inclinare
leggermente l’elettroutensile.
Potatura di siepi (Figg. G, H e I)
Avvertenza!
Dopo lo spegnimento dell’elettroutensile la lama
potrebbe girare a vuoto.
u
Inclinare leggermente l’elettroutensile (al massimo di 15°
rispetto alla linea di taglio) affinché le punte della lama
puntino leggermente verso la siepe. In questo modo le
lame potranno eseguire il taglio in modo più efficace.
u
Iniziare a potare la parte superiore della siepe.
u
Tenere l’elettroutensile con l'inclinazione desiderata e
spostarlo progressivamente lungo la linea di taglio. La
lama a doppio taglio permette di potare in una direzione o
nell’altra.
u
Per ottenere un taglio molto diritto, tendere un pezzo di
corda per l’intera lunghezza della siepe, all’altezza
desiderata. Usare la corda come guida, tagliando
immediatamente al di sopra di essa.
u
Per ottenere lati della siepe piatti, potare verso l’alto in
direzione della crescita. I rami più giovani si spostano
verso l’esterno quando la lama taglia verso il basso,
lasciando dei vuoti nella siepe.
u
Prestare attenzione a evitare oggetti estranei. Evitare in
modo particolare oggetti duri tipo filo metallico e inferriate,
dato che potrebbero danneggiare le lame.
u
Oliare regolarmente le lame.
Indicazioni per la potatura (Regno Unito e Irlanda)
u
Potare siepi e cespugli a foglia caduca (foglie nuove ogni
anno) nei mesi di giugno e ottobre.
u
Potare i sempreverdi in aprile e agosto.
u
Potare le conifere e altri cespugli a crescita rapida ogni sei
settimane, da maggio fino a ottobre.
Consigli per la potatura (Australia e Nuova Zelanda)
u
Potare siepi e cespugli a foglia caduca (foglie nuove ogni
anno) nei mesi di dicembre e marzo.
u
Potare i sempreverdi in settembre e in febbraio.
u
Potare le conifere e altri cespugli a crescita rapida ogni sei
settimane, da ottobre fino a marzo.
Manutenzione
Questo elettroutensile BLACK+DECKER è stato progettato
per funzionare a lungo con una manutenzione minima.
Prestazioni sempre soddisfacenti dipendono da una cura
appropriata e da una pulizia regolare.
Il caricabatterie non richiede alcuna manutenzione, salvo che
una pulizia regolare.
Avvertenza!
Prima di eseguire qualsiasi intervento di
manutenzione sull’elettroutensile spegnerlo. Scollegare il
caricabatterie dalla presa di corrente prima di pulirlo.
u
Pulire regolarmente le prese di ventilazione
dell’elettroutensile e del caricabatterie con un pennello
morbido o con un panno asciutto.
u
Pulire periodicamente l'alloggiamento del motore con un
panno umido. Non usare materiali abrasivi o detergenti a
base di solventi.
u
Dopo l'uso, pulire con attenzione le lame. Dopo la pulizia,
stendere un velo di olio per macchinari leggero per evitare
che le lame si arrugginiscano.
Conservazione
Se si prevede che l’elettroutensile non venga usato per mesi,
l’ideale sarebbe lasciare la batteria collegata al caricabatterie.
In alternativa, procedere come descritto di seguito:
u
caricare completamente la batteria;
u
conservare l’elettroutensile in un luogo protetto e asciutto.
La temperatura di conservazione deve rimanere sempre
nell'intervallo compreso tra +5 °C e + 40 °C;
u
prima di usare l’elettroutensile dopo un lungo periodo di
inutilizzo, caricare di nuovo completamente la batteria.
Tutela ambientale
Z
Raccolta differenziata. I prodotti e le batterie
contrassegnati con questo simbolo devono essere
smaltiti con i rifiuti domestici normali.
Prodotti e batterie contengono materiali che possono essere
recuperati o riciclati, riducendo la domanda di materie prime.
Riciclare i prodotti elettrici e le batterie secondo le disposizioni
locali.
Dati tecnici
BCSS18
Tensione
V
18
Lunghezza lama (tagliaerba)
cm
10
Distanza tra le lame (tagliaerba)
mm
23
Lunghezza lama (sfoltirami)
cm
20
Distanza tra le lame (sfoltirami)
mm
8
Peso
kg
0,84
Batterie
Caricabatterie (minuti di carica)
Cod. cat.
Vcc
Ah
Peso
(kg)
Cod. cat.
90590287*
N517388*
BDC1A BDC2A BDC2A36
Amp
400 mA
1A
1A
2A
1,35 A
BL1518
18
1,5
0,38
BL1518
225
90
90
25
X
BL1518ST
18
1,5
0,38
BL1518ST
225
90
90
45
X
BL2018
18
2,0
0,39
BL2018
300
120
120
60
X
BL2018ST
18
2,0
0,39
BL2018ST
300
120
120
60
X
BL2518
18
2,5
0,43
BL2518
380
150
150
75
X
BL4018
18
4,0
0,64
BL4018
600
240
240
120
X
BL5018
18
5,0
0,7
BL5018
750
300
300
135
X
BL20362
36
2,0
0,64
BL20362
X
X
X
X
90