Bitron Video Domular Classic PSM70 Evolution Manual Download Page 2

Italiano 

 

MODULO TASTI PSM70 EVOLUTION 

 

CARATTERISTICHE GENERALI  

 

Il modulo tasti PSM70 Evoution e’ caratterizzato dalla struttura in alluminio di  colore grigio anodizzato e dalla retro 
illuminazione del cartellino a diodi LED di colore BLU.  
Il modulo e’ pronto per l’utilizzo in impianti  B-Fast; 4+n ,1+n e video 5 fili. La piastra diodi e’ integrata nel circuito stampato  
dell’illuminazione.  
Le attività di cablaggio richieste sui moduli sono relative al collegamento dei seguenti fili: 

• 

due fili dell’illuminazione;  

• 

ai fili di chiamata dell’impianto che dovranno essere collegati ai citofoni o videocitofoni;  

• 

Comune Diodi (CD) che sarà collegato solo nel caso di impianti 1+n e video 5 fili .   

• 

Comune Pulsanti (CP) il quale dovrà essere collegato ad entrambe i morsetti superiori - laterali di ciascun modulo, 

tranne nel caso in cui si colleghino automaticamente attraverso i forcellini presenti nella parte inferiore del tasto.  

 

Nel caso dell’utilizzo del modulo tasti  PSM70 EVOLUTION in applicazioni speciali, per esempio impianti EBUS o BFAST, 
seguire le indicazioni fornite a corredo di tali sistemi. 
 

DESCRIZIONE DEI MORSETTI   

 
I morsetti descritti sono relativi a tutti i moduli tasti, dal modello da 1 tasto e 1--2 utenti al modello a 4 tasti ed 4--8 utenti.   

Due morsetti per il collegamento dei fili dell’alimentazione in corrente alternata, prelevabile dai morsetti ~ e ~ dei 
gruppi audio o video 5fili (12 Vac o 14 Vac) 

CD 

Comune Diodi presente esclusivamente nei modelli ad 1 e 2 tasti (1-2 e 2-4 utenti). A questo morsetto deve essere 
collegato il filo proveniente dal morsetto CD del modulo Audio o Video 5fili. (Per le applicazioni speciali vedere gli 
schemi degli impianti)  

CD 1-4   Comune diodi per il modello 4 tasti (4-8 utenti): i 2 tasti superiori (I primi 2--4 utenti del modulo pulsanti) 
CD 5-8  Comune diodi per il modello 4 tasti (4-8 utenti): i 2 tasti inferiori   (Gli ultimi 2--4 utenti del modulo pulsanti) 
P1---P8   Fili di chiamata dell’impianto. Devono essere collegati ad uno dei seguenti dispositivi: al videocitofono nel morsetto 

C, al citofono 1+n nel morsetto 2. al citofono 4+n nel  morsetto C7. 

Fare attenzione al collegamento dei morsetti P1-P8  nel caso dell’utilizzo dei tasti in configurazione mono utente. 
CONFIGURAZIONE DEL TASTO  
I  moduli pulsanti vengono forniti con i tasti in configurazione monoutente con cartellino unico. La pressione del tasto sia dalla 
parte destra che da quella sinistra genererà la chiamata sia sul morsetto P1 che sul morsetto P2. In questa configurazione va 
ricordato che gli utenti collegabili sono esclusivamente uno per tasto, e che il cablaggio del filo di  chiamata dovrà 
necessariamente essere eseguito sui morsetti DISPARI  (P1 P3 P5 P7). 
Per configurare il tasto da singolo a doppio  utente bisogna effettuare le due attività seguenti. 

• 

Per quanto riguarda la parte elettrica basterà tagliare il o i  ponticelli J1--J4 presenti sul circuito e collegare tutti i fili dei 

pulsanti (P1,P2,P3…….) . Per effettuare questa operazione e’ sufficiente una forbice da elettricista. 

• 

Per quanto riguarda la parte meccanica,  e’ necessario trasformare l’alloggiamento del cartellino porta nome esterno 

da singolo a doppio. Per fare ciò, bisogna intervenire sulla parte esterna del tasto modificando il porta cartellino. 
L'accessibilità è ottenuta utilizzando l'apposito attrezzo in dotazione, facendo leva in uno qualsiasi dei quattro angoli 
del copritasto. Gli accessori porta cartellini e cartellini sono forniti a corredo dei moduli tasti. 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
METODO DI MONTAGGIO  

Per quanto riguarda il montaggio dei moduli tasti all’interno dei supporti porta moduli attenersi alle indicazioni presenti nei 
manuali dei moduli audio GCM EVOLUTION   o nei moduli audio/video GVM EVOLUTION. 
 

CONFIGURAZIONI DEI MODULI TASTI 

Nelle figure seguenti sono proposte le configurazioni dei tasti cosi come si presentano a pulsantiera montata a muro.  
La posizione dei moduli dipenderà esclusivamente dalla composizione della pulsantiera che si vuole realizzare. 
ATTENZIONE: Fare attenzione alla corrispondenza dei pulsanti con i morsetti di uscita nel caso in cui il modulo 
venga montato con i tasti nella parte superiore oppure con i tasti nella parte inferiore. 
Attenersi scrupolosamente alle indicazioni riportate nella serigrafia del  circuito per la relazione tra i pulsanti ed i 
relativi  morsetti  
L’indicazione della freccia con la dicitura ALTO visibile sui  lati posteriori del modulo  identifica il tipo di montaggio 
all’interno dei supporti porta moduli e quindi la configurazione finale dei tasti   

  
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

P1

P2

P1

P2

P3

P4

P5

P6

P7

P8

P8

P7

P6

P5

P4

P3

P3

P4

P5

P6

P7

P8

P1

P2

P3

P4

P1

P2

P3

P4

P1

P2

FRECCIA VERSO 

L’ALTO

 

Montaggio normale

 

FRECCIA VERSO IL 

BASSO

Montaggio  al contrario

 

1   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

2

Summary of Contents for Domular Classic PSM70 Evolution

Page 1: ...des modifications et des améliorations aux produits décrits dans le présent document Bitronvideo adopts a continuous development policy Bitronvideo reserves the right to make changes and improvements to any product described in this document without prior notice Cod 012175598 10 BITRON VIDEO s r l Via Torino 21 B 10044 PIANEZZA Torino Italy Tel 39 011 968 46 11 r a Fax 39 011 968 46 18 http www bi...

Page 2: ...i pulsanti vengono forniti con i tasti in configurazione monoutente con cartellino unico La pressione del tasto sia dalla parte destra che da quella sinistra genererà la chiamata sia sul morsetto P1 che sul morsetto P2 In questa configurazione va ricordato che gli utenti collegabili sono esclusivamente uno per tasto e che il cablaggio del filo di chiamata dovrà necessariamente essere eseguito sui ...

Page 3: ...ect the P1 P8 terminals correctly when buttons are used in single user configuration BUTTON CONFIGURATION The button modules are supplied with buttons in one user one card configuration Pressing either the right button or the left button will generate a call either to terminal P1 or to terminal P2 In this configuration remember that only one user can be connected to each button and that the callin...

Page 4: ... utilisation des touches en configuration mono utilisateur CONFIGURATION DE LA TOUCHE Les modules sont livrés avec les touches en configuration mono utilisateur avec étiquette simple L actionnement de la touche du côté droit ou gauche entraînera l appel tant sur la borne P1 que sur la borne P2 Dans cette configuration il y a lieu de rappeler qu un seul utilisateur pourra être raccordé par touche e...

Reviews: