4
ISTRUZIONI PER L’USO
IT
I dispositivi di protezione individuale soprariportati si riferiscono all’utilizzo del sollevatore
in normali ambienti di lavoro. Dove a seguito di specifiche indagini emergano particolati
situazioni di rischio, essi dovranno essere integrati come previsto sul documento di
valutazione dei rischi ed in ottemperanza alle vigenti normative in materia di sicurezza
negli ambienti di lavoro.
DATI TECNICI
UTILIZZARE SEMPRE GUANTI DI PROTEZIONE CON ADEGUATA PROTEZIONE
MECCANICA
UTILIZZARE SEMPRE CALZATURE DI SICUREZZA CON PUNTALE DI
PROTEZIONE
PORTATA MASSIMA
ALTEZZA MINIMA PIATTELLO
ALTEZZA MASSIMA PIATTELLO
LUNGHEZZA SOLLEVATORE
LUNGHEZZA MANICO
LARGHEZZA MASSIMA SOLLEVATORE
TEMPERATURA DI UTILIZZO
PESO
2t
75 mm
500 mm
960 mm
1200 mm
370 mm
-10°C +50°C
40 kg
Montaggio
Il manico è diviso in due parti, unire le due parti con l’aggancio automatico, bloccare la maniglia a T
serrando la vite in dotazione. Inserire il manico nel suo alloggiamento, serrare la vite in modo da
impedirne la rimozione accidentale durante l’utilizzo.
Prima di azionare il sollevatore, è possibile eliminare l’aria eventualmente accumulata all’interno del
sistema. Tirare la maniglia verso l’alto e ruotarla in senso antiorario. Mantenendola in questa
posizione pompare il sollevatore più volte in modo da attivare la lubrificazione interna ed eliminare l’aria
dal sistema.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PREVISTI DURANTE L’UTILIZZO DEL SOLLEVATORE
OLEODINAMICO
La mancata osservanza delle seguenti avvertenze può causare lesioni fisiche e/o patologie.