
IT
71
3. Collegate i puntali alla fonte o al carico sotto misurazione.
4. Leggete la misura sul display. La polarità del collegamento puntale rosso sarà indi-
cata con il valore del voltaggio quando effettuate misurazioni DC.
NOTE:
>
Se sul display appare “1” o “-1”, significa che è presente una situazione di fuori gamma e
deve essere selezionata la gamma più alta.
>
Quando la scala di valori che deve essere misurata è sconosciuta, regolate il selettore
gamme sulla posizione più alta.
>
Il simbolo
significa che non si può introdurre un voltaggio superiore di 1000V DC o
700V rms AC. E' possibile mostrare voltaggi più alti, ma si potrebbe distruggere il circuito
interno.
>
Fate attenzione al pericolo di shock elettrico quando misurate voltaggi alti.
4.5 MISURA DELLA CORRENTE
1. Collegate il puntale nero al jack COM e il puntale rosso al jack mA per una corrente
massima di 200mA. Per una corrente massima di 10A, spostate il puntale rosso
nel jack 10A.
2. Regolate lo switch nella posizione desiderata A
o A~.
3. Collegate i puntali in serie al carico sotto misurazione.
4. Leggete la misura sul display. La polarità del collegamento puntale rosso sarà indi-
cata con il valore della corrente quando effettuate misurazioni DC.
MultimetroDigitale.book Page 71 Friday, September 26, 2003 6:34 PM