6
Recipienti per liposuzione (2000 e 3000cc)
con filtro Hi-Flow
™
e chiusura
•
Esclusivamente monouso. Non tentare di pulire, sterilizzare né riutilizzare il contenitore.
Le possibili
conseguenze del riutilizzo includono: 1) implosione, 2) passaggio di fluidi 3) esposizione ad agenti patogeni
ematici.
•
Non
superare un livello di aspirazione di 736 mmHg.
• Non indicato per l'uso nelle procedure di liposuzione.
•
Non
applicare un processo continuo sottovuoto per più di 1 ora.
• Il contenuto dei contenitori viene considerato potenzialmente pericoloso; occorre quindi usare i dispositivi di
protezione individuale (DPI) appropriati e attenersi alle pertinenti norme di manipolazione.
• Controllare la data di scadenza sul contenitore (se applicabili).
• Conservare al buio. L'esposizione a lungo termine alla luce può compromettere le prestazioni del prodotto
e causarne la rottura durante l'uso.
Perdita di aspirazione
-
Controllare che l'aspirazione sia accesa, che il contenitore sia correttamente
sigillato, che tutti i collegamenti siano stretti e che i tubi non siano attorcigliati. Se la perdita persiste, sostituire
il contenitore.
Segnalare qualsiasi malfunzionamento del prodotto o reclami a Bemis Manufacturing Company utilizzando le
informazioni di contatto sul retro.
Vedere la brochure per un elenco completo di contenitori, hardware e accessori.
AT T E N Z I O N E
Italian
P = PAZIENTE
V = ASPIRAZIONE
T = TANDEM
S = BECCO DI SCARICO
P
T
S
V
USO PREVISTO
-
Per la raccolta e l'eliminazione di fluidi aspirati.
ISTRUZIONI PER L'USO
1. Solo per i modelli ad alto flusso: Far oscillare delicatamente il coperchio per
verificare che il meccanismo di chiusura si muova liberamente.
2. Mettere il coperchio sul contenitore e premere con forza lungo l'intero perimetro.
3. Estrarre i connettori ad angolo retto (gomiti) dalle buste incluse nelle confezioni
dei coperchi e collegarli saldamente agli accessi paziente e di aspirazione.
Nota
-
Solo nei modelli Hi-Flow è possibile, volendo, collegare direttamente
il tubo paziente all'accesso paziente senza usare un gomito.
4. Applicare bene sul becco di scarico il rispettivo tappo e chiudere con il
tappo l'accesso tandem se non viene usato.
5. Collegare rispettivamente il tubo paziente all'accesso paziente e il tubo di
aspirazione all'accesso di aspirazione. Assicurarsi che i tubi siano ben serrati.
6. Verificare la tenuta di tutti i tappi e di tutte le connessioni. Per accertare che il
sistema montato non presenti perdite di aspirazione, accendere la sorgente di
aspirazione e occludere il tubo paziente con il pollice o con un altro dito.
7. Per eliminare il rischio che il fluido contamini la linea di aspirazione, assicurarsi
che la linea di aspirazione sia collegata all'accesso di aspirazione.
SMALTIMENTO
1. Spegnere la sorgente di aspirazione e scollegare tutti i tubi.
2. Sigillare gli accessi di aspirazione, paziente e tandem con gli appositi tappi collegati.
3. Rimuovere il contenitore dalla staffa e trasportarlo all'area di smaltimento.
Non sollevare il contenitore
prendendolo per il coperchio
, in quanto il peso del contenuto potrebbe causarne la separazione dal contenitore.
4. Eliminare secondo la prassi ospedaliera.