![Beko DNE 62020 B Manual Download Page 152](http://html.mh-extra.com/html/beko/dne-62020-b/dne-62020-b_manual_2724578152.webp)
IT
25
Condensa sulla parete interna del frigorifero.
C
Il clima caldo e umido aumenta il ghiaccio e la condensa. Si tratta di una cosa
normale e non di un guasto.
• Gli sportelli sono aperti con eccessiva frequenza o sono stati lasciati aperti a
lungo. >>>
Non aprire gli sportelli di frequente. Chiuderli se sono aperti.
• Lo sportello è aperto. >>>
Chiudere completamente lo sportello.
Umidità al di fuori del frigorifero o tra le porte.
C
Potrebbe esserci umidità nell'aria; questo è normale nei climi umidi. Al diminuire
dell’umidità, la condensa scompare.
Odore cattivo dentro al frigorifero.
• Non viene eseguita una pulizia regolare. >>>
Pulire regolarmente l’interno del
frigorifero con una spugna, acqua tiepida o bicarbonato di sodio diluito in
acqua.
• Alcuni contenitori o alcuni materiali per la confezione possono provocare odori.
>>>
Usare contenitori diversi o marche diverse.
• Gli alimenti sono posti nel frigorifero in contenitori non coperti. >>>
Tenere gli
alimenti in contenitori chiusi. I microrganismi che fuoriescono da contenitori
non coperti possono provocare odori sgradevoli.
C
Rimuovere gli alimenti scaduti e che si sono rovinati nel frigorifero.
Lo sportello non è chiuso.
• Gli imballaggi degli alimenti impediscono la chiusura dello sportello. >>>
Sostituire le confezioni che ostruiscono lo sportello.
• Il frigorifero non è completamente poggiato sul pavimento. >>>
Regolare i
piedini per bilanciare il frigorifero.
• Il pavimento non è orizzontale o forte. >>>
Accertarsi che il pavimento sia in
piano, forte e in grado di sopportare il frigorifero.
Gli scomparti frutta e verdura sono bloccati.
• Gli alimenti potrebbero toccare il tetto del cassetto. >>>
Risistemare gli
alimenti nel cassetto.