15 / 36
98323_201501
ITALIANO
INDIVIDUAZIONE DEI DISPOSITIVI DI REGOLAZIONE PER BRUCIATORI DI OLIO COMBUSTIBILE
Elettrovalvola 2° stadio
normalmente aperta
Aperta = Regolatore di 1°
stadio inserito
Chiusa = Regolatore di 1°
stadio escluso
Resistenza riscaldamento
pompa
Tappo di accesso alla vite di regola-
zione pressione pompa 20 ÷ 22 bar
Resistenza di riscaldamento
regolatore pressione di 1° stadio
Regolatore pressione ritorno
2° stadio 18 ÷ 20 bar
(almeno 2 bar in meno della pressione pompa)
ACCENSIONE E REGOLAZIONE
CON OLIO COMBUSTIBILE
• Verificare che le caratteristiche dell’ugello (erogazione
ed angolo di spruzzo) siano adeguate al focolare
(vedi 9353/1). In caso contrario sostituire l’ugello con altro adatto.
• Verificare che ci sia combustibile in cisterna e che lo stesso sia,
almeno visivamente, adatto per il bruciatore.
• Verificare che ci sia acqua in caldaia e che le caratteristiche
dell’impianto siano aperte.
• Verificare, con assoluta certezza, che lo scarico dei
prodotti della combustione possa avvenire liberamente
(serrande caldaia e camino aperte).
• Verificare che la tensione della linea elettrica a cui ci si deve
collegare, corrisponda a quella richiesta dal bruciatore e che
i collegamenti elettrici dei motori e delle resistenze siano
correttamente predisposti per il valore di tensione disponibile.
Termostato sul ritorno
dall’ugello (TRU)
Tappi di accesso alla vite
di regolazione
Regolatore pressione
1° stadio 10 ÷ 12 bar
Verificare anche che tutti i collegamenti elettrici realizzati sul
posto, siano correttamente eseguiti come da nostro schema
elettrico.
• Accertarsi che la testa di combustione penetri nel focolare
nella quantità richiesta dal costruttore della caldaia.
Verificare che la testa di combustione si trovi nella posizione che
si presume adatta per l’erogazione di combustibile richiesto (il
passaggio dell’aria tra disco e testa deve essere sensibilmente
chiuso nel caso di erogazione di combustibile relativamente
ridotta, nel caso contrario in cui l’ugello ha una erogazione
piuttosto elevata il passaggio dell’aria tra disco e testa deve
essere relativamente aperto) vedere capitolo “Regolazione della
testa di combustione”.
• Asportare il coperchio del motorino “SQN 30” di comando della
serranda dell’aria di combustione. Operando come esposto nelle
istruzioni specifiche (vedi 8655/1) portare la camma di regolazione
dell’aria della prima fiamma nella posizione che si presume
necessaria per erogare la quantità di aria sufficiente per la stessa.
Summary of Contents for BT 100 DSNM-D
Page 2: ......
Page 25: ...23 36 98323_201501 ITALIANO APPARECCHIATURA DI COMANDO E CONTROLLO LAL...
Page 26: ...24 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 27: ...25 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 28: ...26 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 29: ...27 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 30: ...28 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 31: ...29 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 32: ...30 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 33: ...31 36 98323_201501 ITALIANO SCHEMA ELETTRICO...
Page 34: ...32 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 35: ...33 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 36: ...34 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 37: ...35 36 98323_201501 ITALIANO...
Page 61: ...23 36 98323_201501 ENGLISH INSTRUCTIONS LAL CONTROL BOX...
Page 62: ...24 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 63: ...25 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 64: ...26 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 65: ...27 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 66: ...28 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 67: ...29 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 68: ...30 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 69: ...31 36 98323_201501 ENGLISH WIRING DIAGRAM...
Page 70: ...32 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 71: ...33 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 72: ...34 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 73: ...35 36 98323_201501 ENGLISH...
Page 75: ......