38
Spiegazione delle marcature e dei simboli
presenti sul lato posteriore e sulla superficie
interna del casco
•
EN 397 :
Norma europea per i caschi per l’industria
•
ABS :
Materiale di composizione del casco
•
OBX :
Riferimento del fabbricante Auboueix SA
•
18 :
Anno di fabbricazione (2018) con indicazione del trime-
stre (cerchio)
•
22 :
Anno limite di utilizzo (2022) con indicazione del trime-
stre (cerchio)
- 30° C
Il casco è conforme ai requisiti facoltativi della normativa
europea in base ai risultati dei test di urto e di penetra-
zione alla temperatura di - 30 °C.
440 V~
Il casco è conforme ai requisiti facoltativi della normativa
europea in base ai risultati dei test di isolamento elet-
trico sul modello senza aerazioni (EBT).
Il casco protegge l’utilizzatore dalla folgorazione, impe-
dendo il passaggio, attraverso la testa, di correnti
pericolose attraversanti il corpo ai sensi della norma
europea EN 50365.
•
classe 0 :
Classe del casco, ai sensi della norma europea EN 50365.
1 2
3
4
5
6
7
8 9 10 1
1 1
2
Numero di lotto.
Il casco è conforme al Regolamento UE 2016/425.
•
2754 :
Numero dell’organismo notificato (ALIENOR CERTIFICATION)
Accessori, pezzi di ricambio
Etichetta di identificazione, fascia rossa con l’incarico dei lavori,
intelaiatura ( gir serranuca), girotesta con serranuca
a cremagliera, guarnizione periferica, visiera IDRA 2, sottogola.
Marcatura dei caschi
A richiesta, i caschi possono essere marcati con il logo dell’im-
presa. La procedura utilizzata consiste nella marcatura a caldo
tramite trasferimento termico in uno o più colori (
non sono
possibili sfumature di colore
).
Dimensioni della marcatura: L 60 x H 40 mm, sulla parte frontale.
Autoadesivi
è possibile aggiungere un autoadesivo sulle parti anteriore, late-
rale o pospteriore del casco, ad eccezione della parte superiore
dello stesso.
IT