
Per ottenere il miglior rendimento del diffusore Aquarmony e proteggerlo da eccessi di potenza è molto
importante che il sistema di amplificazione comprenda un equalizzatore ed un limiter o compressore.
In particolare è necessario attenuare di almeno 12 dB le frequenze al di sotto dei 300Hz per minimizzare la
distorsione e per evitare di surriscaldare la bobina mobile, ed incrementare almeno di 10 dB le frequenze al di
sopra dei 2.000 Hz
Il limiter deve essere tarato in modo che l’amplificatore non vada mai in saturazione e che non superi la potenza
RMS di 60W applicabile ad ogni altoparlante.
Non potendo ascoltare il livello acustico fuori dall’acqua, in assenza del limiter è molto facile che il volume non
venga gestito correttamente con conseguente danneggiamento dei diffusori.
Normative di riferimento
EN 60529-97 (IPX8) Grado di protezione immersione continua
CEI 64-8/7 Sez. 702 (agg.06/2003) - Impianti elettrici - Piscine e Fontane
EN 60598 Parte 2 Sez.18 Apparcchiature di illuminazione per piscine
EN 61558 -1 Sicurezza dei trasformatori
EN 60065 (Agg 01/2003) Requisiti sicurezza apparecchi audio-video
EN 61000 - 6 - 1 Immunità elettromagnetica