![Alto Professional MIXPACK 10 User Manual Download Page 27](http://html1.mh-extra.com/html/alto-professional/mixpack-10/mixpack-10_user-manual_2912129027.webp)
27
Pannello superiore
1.
Ingressi mono:
questi ingressi
XLR e da 1/4" accettano
segnali dal microfono o a livello di linea. Gli ingressi XLR
possono utilizzare l'alimentazione phantom consentendo
il collegamento di un microfono a condensazione.
Servirsi dell'ingresso da 1/4” per collegare un microfono
o uno strumento quali ad esempio sintetizzatori, drum
machine, processori di effetti o altri segnali a livello di
linea.
Nota bene:
quando si utilizza l'alimentazione phantom
con microfoni XLR, servirsi unicamente di cavi XLR
cablati correttamente. L'impiego di cavi XLR con terminazioni non standard
può danneggiare i microfoni e altri dispositivi collegati.
2.
Ingressi di linea Stereo:
collegare dispositivi stereo a livello di linea a
questi ingressi. Quando è collegato a uno o a entrambi gli ingressi a livello
dei canali 5/6, il segnale uscirà da entrambi gli altoparlanti L e R per
l'uscita main. I segnali di uscita Monitor saranno composti da una
somma di mix mono dei segnali di uscita Main L e R.
3.
High EQ:
regola le frequenze alte (treble) del canale. Il guadagno
può essere regolato da -15dB a +15dB con la frequenza centrale a
12 kHz.
4.
Low EQ:
regola le frequenze basse (bass) del canale. Il guadagno
può essere regolato da -15dB a +15dB con la frequenza centrale a
80 Hz.
5.
Interruttore Reverb:
impostare questo interruttore su ON per
applicare un effetto di riverbero al canale selezionato.
6.
Controllo di livello:
regola il segnale di guadagno per il canale.
7.
Interruttore di alimentazione Phantom:
impostare questo interruttore su
ON per app48V agli ingressi mono XLR 1-4. Va notato che la
maggior parte dei microfoni dinamici non richiede alimentazione
phantom, mentre la maggior parte dei microfoni a condensatore sì.
Consultare la documentazione del microfono per scoprire se necessita di
alimentazione phantom o meno.
8.
Ingressi di linea RCA:
collegare le uscite di un dispositivo esterno a
questi ingressi servendosi di cavi standard RCA. Questi possono essere
utilizzati per collegare un lettore CD o un dispositivo mobile (laptop,
tablet, telefono cellulare, ecc.). Poiché la maggior parte dei dispositivi
mobili è dotata di uscite audio stereo da 1/8", sarà probabilmente
necessario un cavo adattatore da stereo 1/8" a RCA.
9.
Uscita Record:
convoglia il segnale di uscita main in un lettore di nastri,
una scheda audio di un computer o un registratore portatile.
10.
Uscite monitor:
collegare questa uscita all'altoparlante o a un sistema di amplificazione.
11.
Uscita Main:
emette un segnale amplificato a livello di altoparlante all'altoparlante in
dotazione.
Il carico minimo dell'altoparlante è 4 ohm.
12.
Comandi Monitor Level (livello monitor):
regola il volume dell’
uscita Monitor
.
13.
FX Return (riverbero 1-4):
controlla la quantità di effetto di riverbero inviato alle uscite
Main
e
Monitor
.
14.
EQ Contour:
regola il contour del suono. Se l'applicazione è principalmente per
applicazioni voce, impostare questo interruttore su SPEECH per selezionare la curva di
risposta SPEECH.
15.
Comandi Main Level (livello Main):
regola il livello di uscita complessivo.
1
2
3
J.T.
J.T.
1
5
6
2
3
4
7
11
8
9 10
12
13
14
15
16
17
18
19
Summary of Contents for MIXPACK 10
Page 46: ...46 Application Chart X...
Page 47: ......