![Alesis Sumo 100 Quick Start Owner'S Manual Download Page 30](http://html1.mh-extra.com/html/alesis/sumo-100/sumo-100_quick-start-owners-manual_2894263030.webp)
28
Effetti
Il Sumo contiene un processore di effetti stereo avanzato, con quindici diversi programmi.
Ecco i programmi come vengono incontrati ruotando la manopola
Effect
nella sezione
Master in senso orario, iniziando dalla posizione "off" (con la manopola che punta verso il
basso).
Nome effetto
Descrizione
Rotary
Emulazione di un altoparlante rotante. Questo
effetto è popolare in particolare per i suoni
d’organo.
Hall 1
La riverberazione di una sala concerti luminosa.
Hall 2
La riverberazione di una calda sala concerti.
Delay 1
Un breve delay (125 millisecondi).
Delay 2
Un delay più lungo (190 millisecondi) e di
maggiore durata (maggiormente rigenerante).
Chorus
Chorus stereo, che aggiunge spessore al suono.
Flange
Flange stereo, che altera la fase dei segnali audio
in ingresso per produrre suoni rombanti simili ai
jet di un aereo.
Room 1
L’ambientazione di uno studio con muri in legno
duro.
Room 2
Un suono da sala ottimizzato per strumenti
acustici e sintetizzatori. Il tempo di
riverberazione è più breve rispetto a quello degli
altri effetti “room”.
Room 3
Un suono da sala ottimizzato per chitarra ed altri
strumenti ritmici.
Plate 1
Il classico suono plate reverb per parti vocali e
strumenti principali.
Plate 2
Un suono plate reverb più luminoso e sfrigolante
che funziona bene con parti vocali e percussioni.
Plate 3
Un suono plate reverb più caldo e vintage.
Chorus/Room 1
Una combinazione di chorus e reverb.
Chorus/Room 2
Una combinazione dal suono più scuro di chorus
e reverb, con un tocco di wah-wah.
Scegliere un effetto servendosi della manopola
Effect
della sezione Master. Quindi,
all’interno di ciascun canale, ruotare la manopola
Effect
del canale per aumentare o
diminuire la quantità di effetti da applicare a quel canale. Girare la manopola
Effect
su "off"
per disattivare gli effetti.