463054_h
61
Manutenzione e cura
5.3
Retromarcia
5.3.1
Inserimento retromarcia
CAUTELA!
Pericolo di danni all’apparecchio
Non innestare mai la retromarcia mentre
si muove in avanti.
1. Tirare verso l'alto la leva della retromarcia fi-
no all'arresto.
5.3.2
Disattivare la retromarcia
1. Rilasciare la leva della retromarcia.
6
MANUTENZIONE E CURA
PERICOLO!
Pericolo di vita a causa di riparazione
non corretta
La manutenzione da parte di persone
non qualificate e l'utilizzo di pezzi di ri-
cambio non autorizzati può causare pro-
vocare lesioni gravi e persino morte.
■
Non rimuovere e non mettere fuori
uso i dispositivi di sicurezza e di pro-
tezione.
■
Utilizzare esclusivamente i pezzi di
ricambio originali del produttore con-
sentiti.
■
Accertarsi che l'apparecchio sia fun-
zionante e pulito con una manuten-
zione regolare e corretta.
PERICOLO!
Pericolo di morte e rischio di lesioni
gravissime.
Pericolo di morte e rischio di lesioni gra-
vissime a motore accesso.
■
Tutti gli interventi devono essere
svolti a motore spento.
CAUTELA!
Pericolo di infortunio!
Le parti taglienti e in movimento posso-
no provocare lesioni.
■
Durante i lavori di manutenzione, cu-
ra e pulizia indossare sempre guanti
protettivi!
■
una corretta manutenzione è essenzialmente
necessaria per mantenere l'efficienza e la si-
curezza d'uso originarie della macchina.
■
Assicurarsi che tutti i dadi e le viti siano cor-
rettamente serrati per garantire che la mac-
china lavori sempre in condizioni favorevoli.
■
Non utilizzare mai l’apparecchio con compo-
nenti usurate o danneggiate. Le parti dan-
neggiate devono essere sostituite e non de-
vono mai essere riparate.
Prima dei lavori di manutenzione:
■
arrestare il motore e lasciarlo raffreddare.
■
sfilare la spina della candela.
■
Per lavori sui coltelli indossare guanti protettivi.
■
Smaltire oli, benzina o altre sostanze imbrat-
tanti in conformità alle direttive.
6.1
Fare la manutenzione delle candele di
accensione
AVVISO
Per informazioni dettagliate leggere le i-
struzioni per l'uso separate per il motore.
6.2
Cambio dell'olio degli ingranaggi
In generale, ogni 100 ore di lavoro è necessario
sostituire anche l'olio del cambio (viscosità dell’o-
lio SAE 80).
Cambio dell'olio
Quantità di olio richiesta:
■
Tipi della serie 400, 500 ca. 0,5 l.
■
Tipo MH 350-4 ca. 0,2 l.
1. Svitare il tappo dell'olio.
2. Inserire olio nuovo.
AVVISO
L'olio deve essere visibile al bocchetto-
ne.
1. Chiudere il bocchettone con il tappo a vite.
6.3
Filtro dell'aria
AVVISO
Per informazioni dettagliate leggere le i-
struzioni per l'uso separate per il motore.
6.4
Cambio dell’olio del motore
AVVISO
Per informazioni dettagliate leggere le i-
struzioni per l'uso separate per il motore.
Summary of Contents for 112644
Page 3: ...463054_h 3 01 MH 350 9 LM MH 4001 R MH 350 4 5 5 5 2 2 2 1 1 1 3 4 4 4 6 6 6 7 8 8 8 9 9 9...
Page 6: ...6 MH350 4 MH350 9 LM MH4001 R 17 16...
Page 148: ...RU 148 MH350 4 MH350 9 LM MH4001 R 1 2 2 2 1 CE 2 2 2 3 2 4 2 4 1 01 8...
Page 149: ...463054_h 149 2 5 2 6 01 01 1 2 3 4 5 6 7 8 9 3 3 1 16 3 2...
Page 150: ...RU 150 MH350 4 MH350 9 LM MH4001 R 3 3 3 4 10...
Page 151: ...463054_h 151 3 5 3 3 6 4 4 1...
Page 153: ...463054_h 153 6 1 6 2 100 SAE 80 400 500 0 5 MH 350 4 0 2 1 2 1 6 3 6 4 6 5 1 2 1...
Page 154: ...RU 154 MH350 4 MH350 9 LM MH4001 R 7 AL KO START AL KO AL KO AL KO...
Page 155: ...463054_h 155 AL KO 8 9 2 3 1 2 3 4 10 11 AL KO www al ko com service contacts...
Page 157: ...463054_h 157 EK...
Page 158: ...158 MH350 4 MH350 9 LM MH4001 R...
Page 159: ...463054_h 159...