
Non è possibile impostare la
velocità o la luce
Collegamenti errati
Spegnere il ventilatore, estrarre la calotte
e verificare i collegamenti
Luce spenta
Controllare che la lampadina non sia
bruciata.
COME INSERIRE / RIMUOVERE LE BATTERIE DEL RADIOCOMANDO
Porre la pila nello sportellino avendo cura di verificare il corretto posizionamento delle polarità. Inserire
lo sportellino nel radiocomando. Utilizzare 1 pila tipo 23A da 12V (inclusa), conforme alla Direttiva
Batterie 2006/66/CE e modifiche da Direttiva 2013/56/UE. La pila è fornita a corredo del
radiocomando.
Le batterie non ricaricabili non devono essere ricaricate
1. Dopo aver aperto la bustina del radiocomando, rimuovere la protezione e inserire la batteria
(inclusa).
2. Quando si usa il radiocomando l’emettitore della parte frontale del radiocomando deve essere
allineato con la finestra di ricezione sul prodotto.
3. Il radiocomando può essere utilizzato fino ad una distanza di c.ca 5 metri dal prodotto ed entro
un’angolazione di 30 gradi.
4. Evitare che la luce del sole sia diretta sulla finestra di ricezione del prodotto. Questo potrebbe
influenzarne la ricezione dei comandi.
5. Tenere il radiocomando in un posto sicuro ed evitarne le cadute.
6. Se non usato per molto tempo è preferibile estrarre le batterie dal radiocomando e riporlo in un
luogo sicuro, per evitare che si danneggi o che si riducano le prestazioni delle batterie.
Anche le batterie esauste devono essere smaltite in rispetto delle normative ambientali in
vigore, presso un centro di raccolta autorizzato, o depositate negli appositi contenitori
presso il punto vendita dove è stato effettuato l’acquisto.
Consigliamo di scaricare completamente le batterie e di non gettarle nel fuoco
Le batterie devono essere rimosse dall’apparecchio prima del suo smaltimento.
Non gettate le batterie esauste o danneggiate nei rifiuti domestici per non danneggiare
l’ambiente (o per non arrecare danni all'ambiente)