Messa a fuoco del reticolo
La messa a fuoco del reticolo avviene ruotando l’oculare (3).
Si raccomanda di effettuare questa impostazione usando un ingrandimento
più elevato. In tal modo il reticolo rimane stabilmente a fuoco sull’intero
campo d’ingrandimento.
Tenga presente che per i cannocchiali di puntamento della serie Classic,
non è possibile mettere contemporaneamente a fuoco il reticolo e l’immagine
usando ingrandimenti elevati e a distanze del bersaglio inferiori a 100 m,
poiché questi cannocchiali sono impostati a 100 m privi di parallasse.
Nel caso di distanze del bersaglio decisamente inferiori ai 100 m, si raccomanda
di utilizzare una regolazione dell’ingrandimento minore. Data la maggiore
profondità di campo presente ad ingrandimenti minori, il reticolo e l’immagine
risultano nuovamente a fuoco. Anche nel caso di distanze del bersaglio mag-
giori o minori, se si mira con il cannocchiale in modo esattamente centrico,
non si verificano deviazioni nella posizione del punto d’impatto a causa di un
errore del parallasse.
Avviso: per evitare lesioni, il portaoculare è dotato di un anello di gomma (2).
Variatore d’ingrandimento (unicamente nei modelli Diavari)
E’ possibile una regolazione continua di tutti i gradi d’ingrandimento tra il
livello minimo e quello massimo. Il cambio d’ingrandimento avviene ruotando
il variatore (4) posto sul raccordo oculare. I gradi d’ingrandimento sono carat-
terizzati da numeri e marcature sul variatore d’ingrandimento.
Avviso: per l’uso al crepuscolo ovvero di notte:
Rotazione verso sinistra fino a battuta: ingrandimento massimo.
Rotazione verso destra fino a battuta: ingrandimento minimo.
Se la camma del variatore d’ingrandimento è rivolta verso l’alto, è impostato
l’ingrandimento medio.
Inserimento/rimozione della batteria
Per sostituire la batteria (tipo CR 2032), mantenere fermo il regolatore (5)
e svitare il coperchio (6) verso sinistra (in senso antiorario). La batteria va
inserita con il polo positivo rivolto verso l’alto. Infine, riavvitare il coperchio,
prestando attenzione a corretta posizione e stato dell’anello di tenuta.
Un anello di tenuta danneggiato va sostituito.
Avviso: nel caso di un lungo periodo d’inutilizzo dell’apparecchio, estrarre la
batteria dal cannocchiale di puntamento.
905570 Zeiss GBH 32_Classic-Diatal Innen / S. 32 /
Pantone Reflex Blue
/
Schwarz
Istruzioni d’impiego
32
905570 Zeiss GBH 32_Classic-Diatal Innen / S. 32 /
Pantone Reflex Blue
/
Schwarz
905570 Zeiss GBH 32_Classic-Diatal Innen / S. 32 /
Pantone Reflex Blue
/
Schwarz
905570 Zeiss GBH 32_Classic-Diatal Innen / S. 32 /
Pantone Reflex Blue
/
Schwarz
905570 Zeiss GBH 32_Classic-Diatal Innen / S. 32 /
Pantone Reflex Blue
/
Schwarz
905200 Zeiss GBH 02_Classic-Diatal Innen / S. 32 /
Pantone Reflex Blue
/
Schwarz
32_GBH-Classic_INNEN_Pan.qxd 09.12.2009 12:44 Uhr Seite