![Zanussi ZRA 626 CW Скачать руководство пользователя страница 33](http://html.mh-extra.com/html/zanussi/zra-626-cw/zra-626-cw_instruction-book_938949033.webp)
33
IT
Eliminazione dei guasti
Sostituzione della lampadina
Nel caso la lampadina non funzioni, procedere come
segue per la sostituzione:
scollegare l'apparecchiatura.
Sganciare il coprilampada come indicato nella figura,
nella direzione della freccia superiore, poi estrarlo in
direzione della freccia inferiore e sostituire la
lampadina. (Tipo di lampadina: Mignon 322, 230 V, 15
W, filo E 14).
Dopo aver sostituito la lampadina, rimontare il
coprilampada e collegare l'apparecchiatura.
La mancanza di luce non influisce sul funzionamento
del frigorifero.
Se qualcosa non funziona
Durante il funzionamento dell'apparecchiatura,
possono accadere spesso piccoli inconvenienti che
non richiedono l'intervento di un tecnico. Nello schema
seguente vengono fornite informazioni su come evitare
di sovraccaricare inutilmente il servizio di assistenza.
Si richiama l'attenzione sul fatto che il funzionamento
dell'apparecchiatura prevede certi rumori (del
compressore e della ventilazione). Questi non indicano
Nel caso questi consigli non vi siano di aiuto, contattare il servizio assistenza più vicino.
Problema
L ' a p p a r e c c h i a t u r a
non raffredda in
modo soddisfacente
L'apparecchiatura
raffredda troppo
L ' a p p a r e c c h i a t u r a
non raffredda affatto
L'apparecchiatura è
rumorosa
Causa possibile
Il termostato è impostato su un valore
troppo basso.
Sono stati inseriti troppi alimenti da
raffreddare.
Sono stati inseriti alimenti molto caldi.
La porta non è ben chiusa.
Non c'è circolazione d'aria fredda all'interno.
Il termostato è impostato su un valore
troppo elevato.
La spina non è adeguatamente collegata
alla presa di corrente.
Non c'è tensione nella presa di corrente.
Il termostato è impostato sulla posizione „0”.
L'apparecchiatura non ha un adeguato
supporto.
Soluzione
Impostarlo su un valore più elevato.
Inserire meno alimenti da raffreddare.
Inserire alimenti a temperatura
ambiente.
Controllare che la porta sia chiusa.
Fare in modo che ci sia circolazione di
aria fredda all'interno.
Impostarlo su un valore più basso.
Controllare che il collegamento sia a
posto.
Controllare che ci sia tensione.
Controllare l'impostazione del
termostato.
Controllare che l'apparecchiatura sia
stabile (tutti e quattro i piedini
dovrebbero essere appoggiati sul
pavimento).
che ci sono guasti, ma rientrano nel normale
funzionamento.
Si ricorda inoltre che l'apparecchiatura non
funziona continuamente, quindi quando il
compressore si ferma non significa che non c'è
corrente. Per questo motivo bisogna evitare di toccare
le parti elettriche dell'apparecchiatura prima di
scollegarla.