by johnson controls
35
I
Ecologia
Eliminare l’imballo attenendosi
alle norme vigenti per la raccol-
ta selettiva dei rifiuti e la tutela
dell’ambiente.
Nell’effettuare l’installazione e la manuten-
zione, tener presente che utilizza R-410A
con olio POE.
Contiene gas fluorurato ad effetto serra
contemplato dal Protocollo di Kyoto.
Per il tipo di gas e la quantità contenuta nel
sistema, vedi piastrina delle caratteristiche.
GWP (Global Warming Potential): 2088.
Ubicazione dell’unità interna
1. Non collocare oggetti nei pressi
dell’uscita d’aria, in modo che questa
possa giungere a tutta la stanza.
2. Accertarsi che l’unità venga installata
perfettamente orizzontale e stabile.
3. Per ridurre il livello sonoro occasionato
dalle vibrazioni, selezionare un luogo
che possa sopportare un peso 4 volte
superiore a quello dell’unità.
4. Selezionare un luogo in cui sia facile ubi-
care lo scarico condensa e il più vicino
possibile all’unità esterna.
5. Accertarsi che attorno all’unità ci sia spa-
zio libero sufficiente per poter effettuare
gli interventi di manutenzione.
6. Per evitare che le molle del sistema di
sospensione rimangano schiacciate o
eccessivamente compresse, accertarsi
che questo possa sopportare un peso 4
volte superiore a quello dell’unità.
Nota:
1. Mantenere una distanza prudenziale da-
lla cucina.
2. Non installare in lavanderie.
Apertura del soffitto e prigionieri
di fissaggio (M10) (Fig. 3 e 3 bis)
Installazione dell’unità interna
(Figg. 4 e 4 bis)
1. Posizionare l’unità interna.
- Fissare il supporto ai prigionieri di sosteg-
no. Accertarsi che questi siano ben fissati
e utilizzare dadi e rondelle sia nella parte
superiore che nella parte inferiore del su-
pporto. Le piastrine di fissaggio (1) evite-
ranno la fuoriuscita delle rondelle.
- Utilizzare la maschera (2) se sapere le
dimensioni esatte dell’apertura nel soffitto.
- Sia il centro dell’apertura nel soffitto che il
centro della macchina sono indicati nella
maschera fornita con l’unità.
- Fissare la maschera all’unità interna con
le 4 viti (3).
2. Posizionare l’unità nella corretta posizione
d’installazione.
3. Con una livella a bolla d’aria controllare la
perfetta orizzontalità dell’unità.
- L’unità interna è dotata di una pompa e
di un galleggiante in ognuno dei quattro
angoli. Controllare la corretta collocazio-
ne dell’unità con una livella a bolla d’aria
o con un tubo di vinile trasparente (se
questa non è leggermente inclinata verso
lo scarico, il galleggiante non funzionerà
correttamente e si potrebbe verificare un
versamento d’acqua).
4. Togliere la piastrina di fissaggio della ron-
della (1) e avvitare il dado superiore.
5. Togliere la maschera (2).
Attenzione:
Avvitare i dadi per evitare la
caduta dell’unità.
Collegamenti frigoriferi (Fig. 5)
- Nel collegare e separare i tubi del refrige-
rante, accertarsi di utilizzare contempo-
raneamente le due chiavi, come indicato
nelle illustrazioni che seguono.
Fig. 3
Fig. 3
Fig. 3 bis
Fig. 4
Fig. 4 bis
400 FISSAGGIO
600 UNITÁ INTERNA
650 PANELLO FRONTALE
40
0 F
IS
SA
G
G
IO
60
0 U
NI
TÁ I
NT
ER
NA
650
PANELLO
FRONTALE
A
780 FISSAGGIO
840 UNITÁ INTERNA
890 APERTURA SOFFITTO
950 PANELLO FRONTALE
78
0 F
IS
SA
G
G
IO
84
0 U
NI
TÁ I
NT
ER
NA
89
0 A
PE
RT
UR
A S
O
FF
IT
TO
95
0 P
AN
EL
LO
F
RO
NTAL
E
A
160
VISTA DA
“A”
FISSAGGIO
SOFFITTO
950
> 20
SUPPORTO DI
FISSAGGIO
SERRARE CON UN
CONTRODADO
RONDELLA (FORNITA)
PRIGIONIERO M10
PIASTRINA DI
FISSAGGIO
DELLA RONDELLA (1)
INSERIRE
TUBO DI
VINILE
LIVELLA A
BOLLA D’ACQUA
VITI (3)
CENTRO
DELL’APERTURA
NEL SOFFITTO
MASCHERA (2)
VITI (3)
FISSARE LE VITI
AGLI ANGOLI DEL SISTEMA
DI SCARICO CONDENSA
Содержание EKKC 12 FS
Страница 2: ...by johnson controls 2...
Страница 64: ...www johnsoncontrols com...