69
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
I
Accendere il trapano premendo l’interruttore elettrico con il dito.
Attenzione!
Se si rilevano rumori sospetti, schiocchi, un odore sgradevole ecc., spegnere immediatamente il trapano ed estrarre
la spina dalla presa di rete.
UTILIZZO DELL’UTENSILE
Attenzione! Utilizzare le protezioni uditive quando si utilizza l’utensile!
Uso della rotazione destrorsa o sinistrorsa
Utilizzare la rotazione destrorsa quando si fora con le punte a rotazione destra comunemente usate.
Utilizzare la rotazione sinistrorsa quando la punta a rotazione destra si inceppa nel materiale e quando si svitano le viti. Per lo
svitamento delle viti utilizzare la coppia minima.
Foratura nel legno
Prima di forare si raccomanda di
fi
ssare il materiale da lavorare con morsetti da falegname o in una morsa, e poi usare un
punzone o un chiodo per determinare il punto dove forare. Nel mandrino portapunte
fi
ssare una punta corretta, impostare la
coppia, collegare l’utensile alla batteria e iniziare a forare.
Quando si fanno i fori “passanti”, si raccomanda di mettere una rondella di legno sotto il materiale in modo che il bordo del foro
all’uscita non sia irregolare.
In caso di esecuzione di fori di grande diametro, si consiglia di eseguire prima un foro guida più piccolo.
Foratura nei metalli
Fissare sempre saldamente il pezzo da lavorare. In caso di lamiere sottili, si consiglia di mettere un pezzo di legno sotto di esse
per evitare curve indesiderate ecc. Successivamente, segnare con il punzone il posto dove forare e iniziare a forare.
Utilizzare le punte per acciaio. In caso di foratura nella ghisa bianca, si consiglia di utilizzare punte in carburi agglomerati. Quando
si eseguono fori più grandi, si raccomanda di eseguire prima un foro guida più piccolo.
Durante la foratura nell’acciaio utilizzare olio per macchine per ra
ff
reddare la punta.
Utilizzare trementina o para
ffi
na come refrigerante per l’alluminio.
Non utilizzare refrigeranti quando si fora in ottone, rame o ghisa. Rimuovere frequentemente la punta dal materiale per lasciarla
ra
ff
reddare.
Foratura in materiali ceramici
Foratura in materiali duri e compatti (calcestruzzo, mattoni duri, pietra, marmo ecc.)
Vale solo per l’utensile con funzione di percussione.
Prima di eseguire il foro richiesto, praticare un foro più piccolo senza percussione. Praticare il foro richiesto con la funzione di
percussione attivata. Utilizzare le punte a percussione in carburi agglomerati, in buone condizioni.
Foratura in smalto, mattoni morbidi, intonaco ecc.
Utilizzare le punte a percussione. Non attivare la funzione di percussione (se disponibile nel trapano). Durante la foratura premere
saldamente l’utensile con una forza costante.
Di tanto in tanto rimuovere la punta dal foro praticato per eliminare polvere e residui.
Uso dell’utensile per avvitare o svitare le viti
A questo scopo si raccomanda di utilizzare la coppia più bassa possibile e punte appropriate.
Le punte possono essere
fi
ssate direttamente nel mandrino portapunte o mediante uno speciale mandrino magnetico.
Per svitare una vite, con il commutatore cambiare il senso di rotazione sulla rotazione sinistrorsa.
Utilizzo degli accessori
L’utensile non deve essere utilizzato per azionare accessori di lavoro.
Note complementari
Non esercitare troppa pressione sul materiale da lavorare e non e
ff
ettuare movimenti improvvisi per non danneggiare l’utensile
e il trapano.
Fare regolarmente le pause durante il lavoro.
Non sovraccaricare l’utensile, la temperatura delle super
fi
ci esterne non deve mai superare i 60°C.
Dopo aver terminato il lavoro, spegnere il trapano, rimuovere la batteria ed eseguire la manutenzione e l’ispezione.
Il valore delle vibrazioni totale dichiarato è stato misurato con il metodo di prova standard e può essere utilizzato per confrontare
un utensile con un altro. Il valore delle vibrazioni totale dichiarato può essere utilizzato nella valutazione iniziale dell’esposizione.
Attenzione! Le emissioni di vibrazioni durante l’utilizzo dell’utensile possono di
ff
erire dal valore dichiarato, a seconda del modo in
cui l’utensile viene utilizzato.
Attenzione! Devono essere speci
fi
cate le misure di sicurezza per la protezione dell’operatore che si basano su una valutazione
Содержание YT-82060
Страница 84: ...I N S T R U K C J A O R Y G I N A L N A 84 ...