52
DIAGNOSTICA
Problema
Causa
Rimedio
Consultare
pagina
La riproduzione audio
cessa
improvvisamente.
Il circuito di protezione è stato attivato da
un corto circuito o altro.
Controllare che il selettore dell’impedenza sia
regolato correttamente.
10
Controllare che i fili dei diffusori non si tocchino fra
loro e quindi riaccendere quest’unità.
—
Il timer di spegnimento ha spento
quest’unità.
Accendere quest’unità e riprodurre di nuovo la
sorgente di segnale.
—
Il suono è silenziato.
Premere MUTE per cancellare la modalità di
silenziamento.
20
Funziona il diffusore
di un solo lato.
Collegamenti dei cavi scorretti.
Collegare bene i cavi. Se il problema persiste, i cavi
potrebbero esser difettosi.
12—13
Bilanciamento regolato scorrettamente nel
menu BASIC.
Regolare le impostazioni di Speaker Level.
17
Solo il diffusore
centrale produce
volumi accettabili.
Durante la riproduzione di segnale
monoaurale con un programma CINEMA
DSP, esso viene mandato al canale
centrale, mentre quelli anteriori ed di
circondamento emettono effetti sonori.
Il diffusore centrale
non produce suono.
Il livello di uscita del diffusore centrale è
regolato sul minimo.
Aumentare il livello del diffusore centrale.
17
“Center” del menu SOUND si trova su
None.
Scegliere la modalità appropriata al proprio diffusore
centrale.
41
Uno dei programmi di campo sonoro
(salvo quello 6ch Stereo) è stato scelto.
Scegliere un altro programma di campo sonoro.
20
I diffusori di
circondamento non
producono suono.
Il livello di uscita dei diffusori di
circondamento è regolato sul minimo.
Aumentare il livello dei diffusori di circondamento.
17
“Surround L/R” del menu SOUND si
trova su None.
Scegliere la modalità dei diffusori appropriata ai
diffusori di circondamento destro e sinistro.
41
Una sorgente di segnale monoaurale viene
riprodotta con STEREO/EFFECT
regolato su STEREO.
Premere STEREO/EFFECT per attivare i campi
sonori. Scegliere poi un altro programma di campo
sonoro.
—
Il diffusore di
circondamento
posteriore non
produce suono.
“Surround L/R” del menu SOUND si
trova su None.
Se la modalità dei diffusori di circondamento destro e
sinistro si trova su None, quella del diffusore di
circondamento posteriore si porta a sua volta
automaticamente su None. Scegliere la modalità dei
diffusori appropriata ai diffusori di circondamento
destro e sinistro.
41
“Surround Back” del menu SOUND si
trova su None.
Scegliere Large o Small.
41
PLII/PLIIx viene regolato su “PLII”
durante la riproduzione di sorgenti a 2
canali.
Scegliere PLIIx. Premere
q
/DTS per scegliere un
campo sonoro PLIIx.
50
Il subwoofer non
produce suono.
“LFE/Bass Out” del menu SOUND si
trova su FRONT quando un segnale Dolby
Digital o DTS viene riprodotto.
Scegliere SWFR o Both.
41
“LFE/Bass Out” del menu SOUND si
trova su SWFR o FRONT quando un
segnale a 2 canali viene riprodotto.
Scegliere Both.
41
Il segnale riprodotto non contiene
frequenze bassissime.
01EN.00_RX-SL100RDS.book Page 52 Thursday, November 27, 2003 12:42 PM