![Yamaha MDX-596 Скачать руководство пользователя страница 127](http://html.mh-extra.com/html/yamaha/mdx-596/mdx-596_owners-manual_899036127.webp)
I-23
Italiano
OPERAZIONI VIA TIMER
Servendosi di un timer ad uso audio del tipo
normalmente in commercio, è possibile iniziare
automaticamente sia la riproduzione che la registrazione
in qualsiasi momento.
Controllare che tutti i collegamenti fra l’amplificatore o
sintoamplificatore ed il timer siano fatti in modo
corretto.
Per maggiori dettagli, consultare le istruzioni del proprio
timer audio. Non è necessario alcun altro cambiamento
dei collegamenti fra l’amplificatore o sintoamplificatore
e gli altri componenti del proprio sistema.
Registratore via timer
1
Accendere ciascun componente, quindi
sintonizzare il sintonizzatore sulla stazione che
si desidera registrare.
2
Impostare le opzioni di registrazione di
quest’unità.
Scegliere gli ingressi analogici o digitali, la
contrassegnazione automatica o manuale, la registrazione
stereo o mono e quindi impostare il livello di
registrazione.
3
Abbassare il volume dell’amplificatore o
sintoamplificatore.
Ciò non ha alcun effetto sul livello di registrazione.
4
Impostare il timer sugli orari di accensione e
spegnimento via timer del sistema.
Raccomandiamo l’impostazione di un’ora di accensione di
qualche minuto precedente quella di inizio della
trasmissione da registrare e un’ora di arresto di qualche
minuto successiva a quella di fine della trasmissione.
5
Impostare
TIMER
su REC.
Quando l’ora predisposta arriva, il timer accende i vari
componenti (amplificatore o sintoamplificatore,
sintonizzatore e registratore a minidischi) e la
registrazione su minidisco ha inizio. All’ora di
spegnimento via timer, il timer si ferma e fa terminare così
la registrazione.
Note
• Se si registra su di un minidisco nuovo, la registrazione
parte dall’inizio del disco. Se invece esso contiene già del
materiale. essa inizia dall’ultimo brano registrato.
• Se la registrazione via timer non è richiesta, portare
TIMER
su OFF. Se il registratore venisse acceso
premendo
POWER
, collegando il cavo di alimentazione
ad una presa, ecc., mentre
TIMER
si trova su REC, il
registratore a minidischi inizia automaticamente la
registrazione.
• Quando la registrazione via timer viene eseguita, quanto
registrato non viene scritto sul disco MD sino a che l’unità
non viene riaccesa. Quando questo viene fatto, il
messaggio “TOC Writing” appare sul display. Mentre
rimane visualizzato, non esporre l’unità ad urti o
vibrazioni e non spegnerla.
• Durante la registrazione via timer, la registrazione cessa
quando sul disco non rimane più spazio libero.
Riproduzione via timer
1
Accendere il sintonizzatore o
sintoamplificatore e regolare il volume ed i
toni.
2
Impostare il selettore d’ingresso
dell’amplificatore o sintoamplificatore sulla
posizione MD.
3
Impostare le ore di accensione e spegnimento
della riproduzione col timer.
4
Portare il selettore
TIMER
sulla posizione
PLAY.
Una volta che l’ora prefissata arriva, il timer accende i
vari componenti (amplificatore o sintoamplificatore e
registratore a minidischi) ed il registratore a minidischi
stesso inizia la riproduzione. Una volta che l’ora di
spegnimento è arrivata, il timer fa terminare la
riproduzione spegnendo i vari componenti del sistema.
Note
• La riproduzione inizia sempre dall’inizio del minidisco.
• Se la riproduzione via timer non è richiesta, portare
TIMER
su OFF. Se il registratore venisse acceso
premendo
POWER
, collegando il cavo di alimentazione
ad una presa, ecc., mentre
TIMER
si trova su PLAY, il
registratore a minidischi inizia automaticamente la
riproduzione, a volte ad alto volume.
REC
EJECT
POWER
0
10
0
10
RANDOM
S/F REPEAT A–B
DISPLAY
SCROLL
TITLE
CHARA.
DELETE
EDIT
SET
CANCEL
ENTER
REC LEVEL
PHONES
LEVEL
INPUT
SEARCH
+
–
TIMER
OFF
PLAY
REC
NATURAL SOUND MINIDISC RECORDER MDX–596
ANALOG
DIGITAL
REC LEVEL
TIMER