
IT
I - 3
NOTA:
Per evitare la rottura della pompa detergen-
te, si consiglia di fermare il funzionamento
della stessa, agendo sul relativo interruttore,
quando non viene effettuato il dosaggio per
alcuni minuti.
NOTA:
Quando il serbatoio di recupero è pieno si ha
un aumento di rumore e l’apparecchio non
aspira più, quindi spegnere l’apparecchio e
svuotare il serbatoio come descritto nei rela-
tivi paragrafi
Lavaggio poltrone
- Montare la bocchetta tessuti (30 Fig.16)
sul relativo tubo (31 Fig.16).
- Avviare l’aspirazione e la pompa deter-
gente premendo sui relativi interruttori
(24 - 25 Fig.13).
- Appoggiare la bocchetta sul tessuto pre-
mendo leggermente quindi premere il
pulsante (28 Fig.15) o la leva (32 Fig.15),
a seconda del tipo di bocchetta, per ero-
gare il detergente, rilasciare per fermare
l’erogazione.
Per sporchi intensi si consiglia di eroga-
re il detergente sulla parte sporca senza
aspirarlo lasciandolo agire per qualche
secondo quindi ripassare lavando e api-
rando.
NOTA:
Per evitare la rottura della pompa detergen-
te, si consiglia di fermare il funzionamento
della stessa, agendo sul relativo interruttore,
quando non viene effettuato il dosaggio per
alcuni minuti.
NOTA:
Quando il serbatoio di recupero è pieno si ha
un aumento di rumore e l’apparecchio non
aspira più, quindi spegnere l’apparecchio e
svuotare il serbatoio come descritto nei rela-
tivi paragrafi
Spegnimento dell’apparecchio
- Premere gli interruttori (24 e 25 Fig.13) su
“0” per spegnere l’apparecchio; le lampa-
de presenti sugli interruttori si spengono.
- Staccare la spina (23 Fig.12) dalla presa
di corrente.
- Avvolgere il cavo (33 Fig.17) e aggan-
ciarlo nell’apposita sede (34 Fig.17).
PULIZIA E MANUTENZIONE
PERICOLO:
Prima di effettuare qualsiasi operazione
di manutenzione rimuovere la spina dalla
presa di corrente.
Pulizia gionaliera
Svuotamento serbatoio di recupero
- Scollegare il tubo di mandata detergente
(4 Fig.3) e il tubo flessibile (1 Fig.2).
- Scollegare il tubo di aspirazione deter-
gente (6 Fig.4).
- Sganciare le leve (35 Fig.18) e rimuove-
re la testata (36 Fig.19) completa di mo-
tore.
- Rimuovere il contenitore del detergente
(21 Fig.20) sollevandolo dalle apposite
maniglie.
- Posizionarsi su una piletta di scarico e
svuotare il liquido contenuto nel serbatoio
di recupero (37 Fig.21)
- Pulire l’interno del serbatoio con acqua
corrente quindi rimontare il tutto proce-
dendo in senso inverso allo smontaggio.
Lavaggio circuito dosaggio detergente
Alla fine della lavorazione giornaliera è ne-
cessario lavare il circuito di dosaggio deter-
gente per evitare che si intasi agendo come
segue:
- Scollegare il tubo di mandata detergente
(4 Fig.3).
- Scollegare il tubo di aspirazione deter-
gente (6 Fig.4).
- Sganciare le leve (35 Fig.18) e rimuove-
re la testata (36 Fig.19) completa di mo-
tore.
Содержание M7 AUTO CE 11/1 I
Страница 2: ...0 2 Mod Art Cap ty Vac mba Air flow l s Nr 3 4 5 6 7 8 1 2 ...
Страница 6: ...0 6 Fig 26 Fig 27 Fig 22 Fig 24 Fig 23 Fig 25 40 39 38 38 40 37 39 39 40 37 38 41 ...
Страница 8: ......
Страница 109: ......
Страница 110: ......
Страница 111: ......