118
WILO SE 05/2019 DIN A4
Italiano
RICERCA ED ELIMINAZIONE DI GUASTI
9.2.2
Guasto: l’unità si avvia, il salvamotore intervie
-
ne però poco dopo la messa in servizio
1. Selezione e regolazione errata dello sganciatore
termico sul salvamotore
•
Incaricare un esperto di confrontare e rettificare
la selezione e messa a punto dello sganciatore
sulla base delle prescrizioni tecniche
2. Corrente assorbita aumentata in seguito a mag-
giore caduta di tensione
•
Incaricare un esperto di verificare i valori di
tensione delle singole fasi ed eventualmente di
modificare l'allacciamento
3. Senso di rotazione errato
•
Modificare il senso di rotazione tramite menu.
4. Girante rallentata da incollature, intasamenti
e/o corpi solidi, aumento di corrente assorbita
• Spegnere l’unità, bloccarla contro la riaccensio-
ne, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
o pulire la bocca aspirante
5.
Densità troppo elevata del fluido
• Consultare il produttore
9.2.3
Guasto: l’unità si avvia ma non convoglia
1. Sul display appare l'errore "E3"
(Funzionamento a secco)
•
Manca il fluido: Controllare l'alimentazione,
eventualmente aprire la saracinesca
• Pulire la linea di alimentazione, la saracinesca,
l'elemento di aspirazione, la bocca aspirante o
la griglia di aspirazione
• Durante la fase di inattività, il tubo di mandata
si svuota; verificare la presenza di perdite sui
collettori e tracce di sporco sulle valvole di
ritegno; eliminare l'errore
2. La girante si blocca o rallenta
• Spegnere l’unità, bloccarla contro la riaccensio-
ne, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
3. Tubazione difettosa
• Sostituire le parti difettose
4. Funzionamento intermittente (a cicli)
• Controllare il quadro di comando
9.2.4
Guasto: l’unità funziona, non vengono osservati
i valori di esercizio indicati
1. Alimentazione intasata
• Pulire la linea di alimentazione, la saracinesca,
l'elemento di aspirazione, la bocca aspirante o
la griglia di aspirazione
2. La girante si blocca o rallenta
• Spegnere l’unità, bloccarla contro la riaccensio-
ne, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
3. Senso di rotazione errato
•
Modificare il senso di rotazione tramite menu.
4. Aria nell'impianto
•
Sfiatare il sistema
5. Tubazione difettosa
• Sostituire le parti difettose
6.
Contenuto non consentito di gas nel fluido
•
Rivolgersi all'officina
7. Diminuzione eccessiva del livello dell'acqua du-
rante il funzionamento
• Controllare l'alimentazione e la capacità
dell'impianto
8. Impostazione troppo elevata del valore "Pmax"
• Adeguare il valore "Pmax" in base alla curva
caratteristica o montare un’unità con maggiore
portata
9.2.5
Guasto: l’unità funziona irregolarmente e rumo
-
rosamente
1. L’unità opera nel campo di funzionamento non
ammesso
•
Verificare ed eventualmente rettificare i dati
di funzionamento dell’unità e/o adeguare le
condizioni di esercizio
2.
Bocca aspirante, griglia di aspirazione e/o girante
intasate
• Pulire bocca aspirante, griglia di aspirazione
e/o girante
3. Resistenza della girante
• Spegnere l’unità, bloccarla contro la riaccensio-
ne, ruotare la girante fino a renderla scorrevole
4.
Contenuto non consentito di gas nel fluido
•
Rivolgersi all'officina
5. Senso di rotazione errato
•
Modificare il senso di rotazione tramite menu.
6. Sintomi di logoramento
• Sostituire le parti usurate
7. Cuscinetto motore difettoso
•
Rivolgersi all'officina
8. Serraggio eccessivo dell’unità durante il montag-
gio
• Controllare il montaggio, utilizzare eventual-
mente compensatori in gomma
9.2.6
Guasto: il comando automatico dell'impianto
non funziona
1. Le prese d'acqua sono chiuse, l’unità riprende la
marcia o si riavvia immediatamente
• Differenza troppo ridotta tra Pmax e Pmin,
adeguare il valore "Dp Start" nei parametri di
funzionamento
2. L’unità si accende e si spegne continuamente
• Perdita nell’impianto, controllare i collettori ed
eliminare la perdita
3. L’unità non si disinserisce
• Perdita nell’impianto, controllare i collettori ed
eliminare la perdita
• La valvola di ritegno sulla bocca mandata non
chiude correttamente; spegnere l’unità, bloc-
carla contro la riaccensione, pulire la valvola di
ritegno
Содержание Wilo-Sub TWU 3 HS Series
Страница 3: ...Fig 1 Fig 1 Fig 5 Fig 6 Fig 4 1 4 2 3 ON OFF RESET PUMP ON FAILURE LINE 1 2 3 1 5 5 4 4 2 3 6 7 8 ...
Страница 4: ...Fig 10 Fig 11 Fig 9 Fig 8 Fig 7 1 2 3 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 1 2 3 4 2 1 ...
Страница 188: ......
Страница 189: ......
Страница 190: ......