Vimar By-alarm 01726 Скачать руководство пользователя страница 1

Viale Vicenza, 14

36063 Marostica VI - Italy

www.vimar.com

49401437A0  02  1907

By-alarm

01726

Rivelatore By-alarm a tenda  per la protezione di varchi ed infissi quali porte, fine-

stre, terrazzi coperti, corridoi di passaggio e vetrate, collegamento in radiofrequenza 

868 MHz, installazione a parete, alimentato da 1 batteria litio 3 V CR2477 (fornita).

Il rivelatore è un dispositivo radio bidirezionale in grado di effettuare rilevazioni con copertura a tenda 

all’interno di aree specifiche e spesso problematiche come quelle tra finestra o porta-finestra e chiusura 

(tapparella o scuro) con interposta zanzariera. Il dispositivo effettua rilevazioni di tipo termico e opera su 

una complessa rilevazione analoga a quella effettuata dalle termocamere. Il sensore effettua continua-

mente analisi su centinaia di punti di rilevazione termica della sua area visibile adeguando costantemente, 

grazie ad uno speciale algoritmo dinamico di calcolo, le curve di rilevazione risultanti dal movimento di 

un eventuale intruso nell'area interessata e dalla sua permanenza in essa per un intervallo di tempo pro-

grammabile. Dopo una serie di elaborazioni, la combinazione coincidente (AND) delle due curve risultanti 

genera l'attivazione dell'allarme. L'algoritmo di calcolo dinamico adegua costantemente le variabili a fron-

te della variazione della temperatura ambiente elaborando e regolando la rilevazione secondo la modalità 

di apprendimento DAL (Dynamic Adaptive Learning). Il rivelatore non necessita di alcun collegamento via 

filo ed è alimentato da una batteria al litio da 3 V modello CR2477.

CARATTERISTICHE

• Alimentazione: batteria al litio 3 V CR2477 fornita in dotazione

• Range di frequenza: 868.25 MHz

• Potenza di trasmissione: 3dBm max

• Classe ricevitore: Classe 2 duty cycle <1%

• Portata: 1000 m in campo libero 

• Copertura del sensore: 120° in verticale, 4° in orizzontale

• Portate del sensore:

-  configurazione varco: 2,40 m

-  configurazione finestra: 1,40 m

• Durata media della batteria: 2 anni

• Avviso di batteria scarica: su interfaccia radio 01729 e in centrale

• Led:

-  led giallo per navigazione menù

-  led verde per ricezione dati

-  led rosso per trasmissione dati

• Temperatura di funzionamento: -5..+50 °C

• Dimensioni: 97x35x17 mm

BATTERIE

Il rivelatore è alimentato da una batteria al litio da 3 V modello CR2477. Quando la batteria raggiunge 

il livello di 2.7 V viene inviato in centrale il segnale di "batteria scarica"; da questo momento in poi il 

dispositivo rimane funzionante per altri 30 giorni circa entro i quali è necessario sostituire la batteria.

• Per sostituire la batteria si pone in modalità programmazione la centrale, digitando in tastiera il codice 

installatore, e poi si sostituiscono le batterie scariche aprendo i contenitori; al termine della sostituzione 

uscire dalla programmazione.

• Per ottenere una maggiore durata si consiglia di utilizzare batterie con data di scadenza di 3 anni 

successiva a quella della sostituzione.

ATTENZIONE: Pericolo d'esplosione in caso di batteria sostituita con altra di tipo scorretto.

FUNZIONE DEI DIP SWITCH

Dip switch 1

: In posizione ON attiva la funzione di Walk Test 

Dip switch 2

: Imposta la durata della permanenza nell'area protetta

Walk Test

Posizionando in ON il Dip switch 1 e premendo il pulsante RESET si attiva la funzione di Walk Test per 

verificare il funzionamento del rivelatore:

- il led rosso rileva il movimento

- il led verde rileva la presenza

- il led Giallo segnala l'allarme
Dopo 5 s dallo spegnimento del led giallo, il dispositivo è pronto per una nuova rilevazione.

La funzione di Walk Test si disattiva automaticamente dopo 5 min; per attivare un nuovo ciclo di Walk 

Test premere il pulsante RESET.

Nota

: Durante il periodo di Walk Test il rivelatore non invia nessuna segnalazione di allarme all'interfaccia 

radio 01729; le informazioni vengono visualizzate solamente attraverso i led.

Durata della permanenza

Attraverso il Dip switch 2 è possibile impostare l'intervallo di tempo nel corso del quale viene rilevata 

l'eventuale presenza di un intruso.

- Dip switch 2 in OFF: 1 s

- Dip switch 2 in ON: 2 s
Aumentando la persistenza si rende più immune il rivelatore agli sbalzi termici ma al contempo si riduce 

la velocità con la quale rileva un'eventuale presenza.

PRIMA ALIMENTAZIONE

Alla prima alimentazione il rivelatore effettua la mappatura termica dell'ambiente per un periodo di circa 

1 min; durante questo periodo non si deve provocare nessun tipo di allarme o attraversamento dell'area 

di rilevazione. Per eseguire nuovamente la mappatura termica premere il pulsante RESET.

CONFIGURAZIONE DEL RIVELATORE

La programmazione del dispositivo prevede la configurazione di diversi parametri che riguardano il fun-

zionamento, la supervisione, la potenza di trasmissione e i led. Per i dettagli relativi alla configurazione 

del dispositivo si veda anche il manuale dell'interfaccia radio 01729.

Configurazioni generali 

La configurazione dei rivelatori avviene mediante quattro menù; l'accesso e l'impostazione delle singole 

opzioni avviene attraverso i pulsanti:

PROG

: pulsante per la navigazione.

RESET

: pulsante per effettuare il riavvio del dispositivo.

SELECT

: pulsante per la selezione del menù.

TAMPER

: pulsante per l'impostazione dei parametri.

Prima di configurare il rivelatore è sempre necessario impostare i relativi parametri.  

IMPOSTAZIONE DEI PARAMETRI

I parametri del dispositivo vanno impostati con la scheda inserita nel contenitore in modo che il 

tamper dell'antistrappo sia chiuso.

Dopo aver alimentato correttamente il dispositivo, tenendo premuto il pulsante 

PROG

, premere per 1 s 

e poi rilasciare il pulsante 

RESET

.

I tre led emettono un lampeggio veloce e poi si spengono; questo indica l'accesso al Menù 1. Rilasciare, 
infine, il pulsante 

PROG

.

Selezione del menù desiderato 

Per selezionare il menù desiderato esercitare una breve pressione sul pulsante

 PROG

; ad ogni pressio-

ne i led cambiano di stato visualizzando la relativa voce di menù come indicato nella tabella che segue:

Led accesi

 

Descrizione del menù

R

G

V

Menù 1 

- Configurazione Funzione, Blind Time e Led

Menù 2

 - Configurazione della sensibilità del dispositivo 

Menù 3

 - Configurazione delle modalità di rilevazione

 

Menù 4

 - Configurazione della finestra temporale

Menù 5

 - Configurazione del Tamper e della Supervisione

 

Menù 6

 - Configurazione della Potenza in trasmissione

Legenda: 

R

=led rosso,

 

G

=led giallo, 

V

=led verde.

N.B.

 Nei contenuti che seguono la configurazione di default è indicata con 

*

.

I led R e V visualizzeranno le opzioni selezionabili mentre il led G, attivabile/disattivabile attraverso 

il tasto TAMPER, confermerà quella selezionata.   

 Menù 1 

led tutti spenti

 indicano che ci si trova sul Menù 1.

 -   Premere il pulsante 

SELECT

 per entrare in configurazione; i tre led lampeggeranno per 3 volte a 

conferma delle selezione effettuata.

 -   Mediante i pulsanti 

TAMPER

 per modificare e 

PROG

 per scorrere le opzioni, impostare la funzione 

desiderata come indicato nella tabella che segue:

Led accesi 

Led giallo spento

Led giallo acceso

R

V

Configurazione Finestra

Configurazione Varco

* Blind Time: 4 min

Blind Time: 2 min

* Led Accesi in trasmissione e ricezione

Led sempre spenti

- Per salvare e tornare al menù principale premere il pulsante 

SELECT

; per salvare ed uscire comple-

tamente dalla configurazione premere brevemente il pulsante 

RESET

.

 Menù 2

Il 

led giallo acceso 

indica che ci si trova sul Menù 2.

 -  Premere il pulsante 

SELECT

 per entrare in configurazione; i tre led lampeggeranno per 3 volte a 

conferma delle selezione effettuata.

-   Per questo menù solo una delle funzioni deve essere attiva; con il pulsante 

PROG 

scorrere le 

opzioni fino a trovare la configurazione desiderata e premere il pulsante 

TAMPER

 per confermare 

la scelta che 

verrà evidenziata dall'accensione del led giallo

.

Led accesi 

Funzioni

R

V

Liv. 1: Sensibilità massima

* Liv. 2: Sensibilità alta

Liv. 3: Sensibilità media

Liv. 4: Sensibilità minima

- Per salvare e tornare al menù principale premere il pulsante 

SELECT

; per salvare ed uscire comple-

tamente dalla configurazione premere brevemente il pulsante 

RESET

.

Nota. 

Per finestre con altezza fino a 1,4 m si consiglia di impostare il Liv. 2.

Per varchi con altezza fino a 2,4 m si consiglia di impostare il Liv. 2.

 Menù 3

Il 

led verde acceso 

indica che ci si trova sul Menù 3.

 -  Premere il pulsante 

SELECT

 per entrare in configurazione; i tre led lampeggeranno per 3 volte a 

conferma delle selezione effettuata.

-   Per questo menù solo una delle funzioni deve essere attiva; con il pulsante 

PROG 

scorrere le 

opzioni fino a trovare la configurazione desiderata e premere il pulsante 

TAMPER

 per confermare 

la scelta che 

verrà evidenziata dall'accensione del led giallo

.

Led accesi 

Funzioni

R

V

* Rilevazione di 1 evento generico

Rilevazione di 2 eventi generici

Rilevazione di 1 eventi in 1 evento uscita 

Rilevazione di 3 eventi generici

- Per salvare e tornare al menù principale premere il pulsante 

SELECT

; per salvare ed uscire comple-

tamente dalla configurazione premere brevemente il pulsante 

RESET

.

Nota. 

Per evento generico si intende uno qualsiasi tra le seguenti tipologie:

-  evento ingresso, ovvero movimento della persona che entra nell’area di rilevazione e rimane 

nell’area di rilevazione per un tempo superiore a quello programmato (impostazione da Dip 

switch 2);

-  evento uscita, ovvero movimento della persona che esce dall’area di rilevazione per un tempo 

superiore a quello programmato (impostazione da Dip switch 2).

 Menù 4

Il 

led giallo e verde accesi 

indicano che ci si trova sul Menù 4, quello che permette la configurazione 

delle finestra temporale.     

Содержание By-alarm 01726

Страница 1: ...uardano il fun zionamento la supervisione la potenza di trasmissione e i led Per i dettagli relativi alla configurazione del dispositivo si veda anche il manuale dell interfaccia radio 01729 Configurazioni generali La configurazione dei rivelatori avviene mediante quattro menù l accesso e l impostazione delle singole opzioni avviene attraverso i pulsanti PROG pulsante per la navigazione RESET puls...

Страница 2: ...bo By alarm curtain detector to protect entrances and openings such as doors win dows covered terraces corridors and French doors 868 MHz radio frequency connection surface mounting powered by 1 lithium battery 3 V CR2477 included The detector is a two way radio device that performs curtain cover detection within specific and often problematic areas such as those between a window or French window ...

Страница 3: ...ll be highlighted by the yellow LED coming on LEDs on Functions R G Short 10 s Default 20 s Long 40 s Very long 90 s To save and return to the main menu press the SELECT button to save and exit configuration com pletely briefly press the RESET button Menu 5 When the red LED is on you are in Menu 5 Press the SELECT push button to enter the configuration the three LEDs will blink 3 times to confirm ...

Страница 4: ...o equivalen te Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m2 è inoltre possibile consegnare gratuitamente senza obbligo di acquisto i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni in feriori a 25 cm L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchiatura dismessa al riciclaggio al trattamento e allo smal timento ambientalmente comp...

Отзывы: