Carrozine serie V
2018-10
Regolazioni
Manuale di installazione
- 5 -
EN
NL
IT
3.2
Posizione delle ruote posteriori
Rischio di lesioni o di danni
Al termine della regolazione delle ruote posteriori, verificare il funzionamento dei freni e
regolarli come indicato nel § 3.5.
Regolare come segue la posizione delle ruote posteriori:
1. Rimuovere le 4 viti a brugola situate nei fori (2) della piastra
di montaggio (1).
2. Spostare la piastra di montaggio in avanti o all'indietro entro
l'intervallo dei fori di regolazione.
3. Serrare nuovamente le 4 viti a brugola nei fori (2).
Solo per il modello V300 30°, e in funzione dell'uso:
Si consiglia di installare la piastra di montaggio (1) delle
ruote posteriori nella posizione
più arretrata
.
Se occorre spostare la carrozzina con lo schienale
inclinato, installare le due rotelle antiribaltamento (3).
3.3
Altezza e angolazione del sedile
3.3.1 Impostazioni di regolazione
Il sedile delle carrozzine V300 e V500 è regolabile in altezza e angolazione (0°, -2,5°, -5°, -
7,5° e -10°). Le impostazioni di regolazione dipendono dal modello della carrozzina e sono
riunite nelle tabelle 1 - 3 di questa sezione. Ciascuna tabella è seguita da un'illustrazione che
mostra i punti di regolazione. Le procedure di regolazione sono descritte nel § 3.3.2.
I valori riportati nelle tabelle sono validi per l'angolazione predefinita del sedile, pari a 5°. Per
le altre combinazioni di altezza e angolazione del sedile, è possibile utilizzare la stessa
tabella. Se non si riesce a trovare la combinazione corretta di altezza e angolazione del
sedile, rivolgersi a Vermeiren.
La regolazione dell'altezza e dell'angolazione del sedile si basa sulle seguenti operazioni
(vedere anche la figura che segue):
•
Spostamento della boccola (B) in una posizione situata sopra o sotto l'alloggiamento
(C) dell'assale delle ruote orientabili;
ATTENZIONE
1
2
2
1
Содержание V200
Страница 4: ...This page is intentionally left blank ...
Страница 52: ...This page is intentionally left blank ...