3
11 Ugello riflettore.
12 Ugello a coda di pesce.
13 Raschietto.
14 Ugello salvavetro.
15 Ugello riduttore.
DESCRIZIONE MARCATURE E SIMBOLI (FIG. B)
1 Modello macchina.
2 Dati tecnici.
3 Numero di lotto.
4 Marchi di certificazione.
5 ATTENZlONE!
6 Leggete con attenzione il manuale di istruzioni.
7 Indossare guanti a protezione delle mani.
8 Indossare occhiali di protezione.
9 ATTENZlONE! Superfici calde, pericolo di
ustioni.
10 Doppio isolamento elettrico.
11 I rifiuti elettrici ed elettronici possono contenere
sostanze pericolose per l’ambiente e per la
salute umana; non devono pertanto essere
smaltiti con quelli domestici ma mediante
una raccolta separata negli appositi centri di
raccolta o riconsegnati al venditore nel caso di
acquisto di una apparecchiatura nuova anolo-
ga. Lo smaltimento abusivo dei rifiuti comporta
l’applicazione di sanzioni amministative.
DATI TECNICI
Tensione e frequenza nominale
230V~50Hz
Potenza nominale assorbita min.
150 W (50°C)
Potenza nominale assorbita max. 2000 W (600°C)
Classe isolamento macchina
II
NORME DI SICUREZZA GENERALI
1) È vietato l’uso della macchina ai bambini ed alle
persone inesperte.
2) Controllate sempre l’efficienza e l’integrità dell’u-
tensile, può causare pericolo per chi lo usa.
3) Allontanate dal vostro posto di lavoro cose,
persone ed animali e non lasciate che queste si
avvicinino mentre state lavorando.
4) Non avviate l’utensile in luoghi chiusi o poco
ventilati ed in presenza di liquidi, polveri, gas
ed altri elementi infiammabili e/o esplosivi.
5) Utilizzate sempre una temperatura adeguata
all’impiego che dovete farne, evitate così pericoli di
incendio
6) Non togliete mai nessun componente dell’uten-
i
Vi ringraziamo per averci preferito nella scelta
di questo prodotto, di seguito chiamato anche
“utensile elettrico” o "pistola termica".
ATTENZIONE ! Prima di usare questo utensi-
le elettrico, leggete ed applicate attentamente
le norme di sicurezza e le istruzioni di seguito
riportate. Prima di iniziare il lavoro assicura-
teVi, in caso di emergenza, di saper arrestare
l’utensile. L’uso improprio della pistola termica
può provocare gravi ustioni o incendi.
ATTENZIONE! Durante l’uso l’ugello della
pistola raggiunge temperature elevate, non
toccate queste parti. Riponete l’utensile solo
dopo il suo completo raffreddamento. Non
ponete l’utensile a raffreddare su superfici
infiammabili o in presenza di sostanze infiam-
mabili o esplosive.
Conservare con cura ed a portata di mano
queste istruzioni in modo da poterle consultare
in caso di necessità.
ATTENZIONE! La pistola termica è idonea
per sverniciare superfici da pitture oleose,
vernici e carta da parati. L’utensile può inoltre
essere utilizzato per scongelare tubi metallici,
asciugare pittura umida, formare o restringere
plastica, sciogliere colla o cera. Ogni altro
impiego diverso da quello indicato in queste
istruzioni, può recare danno all’utensile e
costituire serio pericolo per l’utilizzatore. É
vietato l'utilizzo su persone, animali, recipienti
in pressione, cavi elettrici, materiali infiamma-
bili/esplodenti.
ATTENZIONE! ESCLUSIVAMENTE PER USO
HOBBISTICO.
DESCRIZIONE PISTOLA TERMICA (FIG. A)
1 Impugnatura.
2 Interruttore.
3 Feritoie di aspirazione aria.
4 Ugello.
5 Spina e cavo di alimentazione.
6 Tasto aumento temperatura (C°).
7 Tasto diminuzione temperatura (C°).
8 Tasto aumento flusso d'aria.
9 Tasto diminuzione flusso d'aria.
10 Display.
Содержание PTE 2100
Страница 2: ...2 B A 10 1 6 5 4 3 2 7 9 2 8 13 15 14 11 12 6 5 7 9 8 11 10 3 2 4 1 16 ...
Страница 7: ...7 ...
Страница 12: ......