![Valex AT2100 Скачать руководство пользователя страница 6](http://html.mh-extra.com/html/valex/at2100/at2100_safety-and-operating-instructions-manual_850986006.webp)
- 6 -
23) TRASPORTO DELLA MACCHINA
Non trasportate la macchina tirandola per il
cavo di alimentazione o per il tubo flessibile.
24) LE RIPARAZIONI DEVONO ESSERE EFFET-
TUATE DA PERSONALE AUTORIZZATO
Non tentate di riparare la macchina o di
accedere a organi interni, rivolgetevi sempre
presso i centri assistenza autorizzati. Interventi
effettuati da personale non autorizzato fa deca-
dere la garanzia e potrebbe generare pericolo.
25) RICHIEDETE E FATE INSTALLARE SOLO
RICAMBI ORIGINALI
Richiedete e fate installare solo ricambi origi-
nali, rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia.
L’utilizzo di ricambi non originali fa decadere
la garanzia e potrebbe generare pericolo.
26) RIPONETE LA MACCHINA IN UN LUOGO
SICURO
Quando non la usate, riponete la macchina
in un luogo asciutto e lontano dalla portata
dei bambini.
27) ATTENETEVI SEMPRE A QUESTE ISTRUZIONI
Utilizzate la macchina solo nei modi descritti
in queste istruzioni.
28) MACCHINA COLLEGATA ALL’ASPIRATORE
Osservate sempre le norme di sicurezza rac-
comandate dal costruttore della macchina
utensile a cui vi collegate con il tubo.
29) TUBO DI COLLEGAMENTO
Per la sicurezza elettrica non utilizzate tubi
metallici o con spire metalliche.
30) COLLEGAMENTO
Avviate questa macchina solo se è corretta-
mente collegata alla macchina utensile per
lavorazione del legno.
31) Se la macchina si blocca durante l’uso,
spegnerla subito.
NORME DI SICUREZZA ELETTRICHE
1) NON TOCCATE LE PARTI IN TENSIONE
ELETTRICA
!
!
ATTENZIONE! Pericolo di scossa elettrica.
Alcune parti della macchina sono in tensione
elettrica.
2) MANTENETE I BAMBINI E GLI ANIMALI
LONTANI DAGLI APPARECCHI ELETTRICI
I bambini e gli animali devono essere tenuti
lontani dagli apparecchi collegati alla rete
elettrica.
3) VERIFICATE LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE
La tensione di alimentazione deve corrispon-
dere a quella dichiarata sulla targhetta dati
tecnici. Non utilizzate altro tipo di alimenta-
zione.
4) UTILIZZATE UN APPARECCHIO SALVAVITA
È consigliato l’uso di un apparecchio salva-
vita sulla linea di alimentazione elettrica per
un campo di intervento secondo le normative
vigenti nel Paese di utilizzo; consultate il
vostro elettricista di fiducia.
5) COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Prima di collegare o scollegare la macchina
dalla rete di alimentazione, assicuratevi che
l’interruttore si trovi nella posizione OFF “O”
(spento).
6) COLLEGATEVI SOLO AD UNA RETE DI ALI-
MENTAZIONE PROVVISTA DI IMPIANTO DI
MESSA A TERRA
La linea che fornisce l’energia elettrica e
l’eventuale cavo di prolunga devono essere
muniti di un impianto di messa a terra; solo
in questo modo la sicurezza elettrica della
macchina è assicurata. Consultate il vostro
elettricista di fiducia.
7) NON MANOMETTETE IL CAVO DI ALIMEN-
TAZIONE
Non manomettete il cavo di alimentazione.
Non sostituite la spina del cavo di alimenta-
zione.
8) CONTROLLATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Il cavo di alimentazione e il cavo di prolunga
(se presente) devono essere controllati pe-
riodicamente e prima di ogni uso per vedere
se presentano segni di danneggiamento o
di invecchiamento. Se non risultassero in
buone condizioni scollegate immediata-
mente il cavo e non usate la macchina ma
fatela riparare presso un centro di assistenza
autorizzato.
9) MANTENETE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE
IN POSIZIONE SICURA
Tenete il cavo di alimentazione e il cavo di
prolunga (se presente) lontani dalla zona di
lavoro, da superfici umide, bagnate, oliate,
con bordi taglienti, da fonti di calore, da
combustibili e da zone di transito veicolare
e pedonale.
10) NON CALPESTATE O SCHIACCIATE IL CAVO
DI ALIMENTAZIONE
Non passate mai sopra il cavo di alimenta-
zione. Siate coscienti della sua posizione in
ogni momento.
11) NON USATE LA MACCHINA IN PRESENZA
DI LIQUIDI
Non usate la macchina in caso di pioggia
e nebbia. Non bagnatela con liquidi e non