7
DS1784-005
5. CONFIGURAZIONE DEL LETTORE CHIAVI DI PROSSIMITÀ
Per procedere alla con
fi
gurazione del dispositivo seguire i seguenti passi:
1) Fornire alimentazione al dispositivo e veri
fi
care che compaiano in sequenza:
−
l’indicazione (test del display);
−
la scritta (Inizializzazione)
per qualche secondo;
−
il passaggio in sequenza del led bicolore da rosso a verde e poi di nuovo rosso;
−
il punto lampeggiante, che indica il corretto funzionamento del dispositivo (solo se il display è abilitato
tramite il dip-switch 2).
2) Premere
brevemente
il pulsante di con
fi
gurazione (5): sul display compariranno in sequenza:
−
la versione SW del dispositivo (ad es.);
−
l’indicazione.
3) Premere ancora
brevemente
il pulsante di con
fi
gurazione: si entrerà nella procedura di memorizzazione
chiavi MASTER ed il display visualizzerà:
4) Completare l’installazione del dispositivo: tutte le operazioni successive potranno essere eseguite
accedendo al solo frontale.
5) È possibile de
fi
nire da un minimo di una, ad un massimo di tre chiavi MASTER. Le chiavi MASTER
saranno utili in seguito per la programmazione del dispositivo, dei suoi parametri e delle chiavi utente.
ATTENZIONE
Le chiavi MASTER, una volta de
fi
nite e numerate, andranno conservate con cura, possibilmente
dall’installatore e dall’amministratore dello stabile: potranno infatti servire per apportare
modi
fi
che in tempi successivi (aggiunta di nuove chiavi utente, cancellazione di chiavi perse,
etc.).
Presentare al frontale una chiave qualunque che si vuole trasformare in chiave MASTER: una delle
tre barrette si sposterà dal basso all’alto ad indicare l’avvenuta memorizzazione della chiave come
MASTER, mentre il cicalino emetterà un tono continuo.
Per ottenere la massima ef
fi
cacia in lettura, le chiavi vanno presentate al lettore con la facciata riportante
il logo Urmet, o il codice numerico, parallela al frontale.