6
riposo. Non immettere alimenti troppo caldi (Temperatura
massima 60 C
o
).
Non superare mai le quantità massime di preparato
indicate sul contenitore graduato.
Alla fine della lavorazione attendere che le lame siano
completamente ferme prima di estrarre il composto dal
bicchiere. Una volta terminato l'uso dell'apparecchio, si
consiglia di avvolgere il cavo di alimentazione in modo
da assicurare una maggiore pulizia dello stesso, ed evitare
il rischio di danneggiamenti.
Quando si lavora della frutta togliere il nocciolo e
eventuali scorze dure.
Per la pulizia si consiglia di utilizzare solo acqua tiepida
limitando l’utilizzo di detergenti. In tal caso sciacquare
abbondantemente.
Non immergere il corpo motore in acqua o in altri liquidi;
per pulirlo utilizzare un panno umido
Le lame del rostro sono molto taglienti: attenzione a
non tagliarsi durante la pulizia e la rimozione dei
preparati.
NOMENCLATURA G20091
1.
Tappo dosatore
2.
Coperchio con guarnizione
3.
Manico contenitore
4.
Bicchiere in vetro
5.
Gruppo lame
6.
Corpo motore
7.
Manopola di azionamento a 5 velocità + PULSE
FUNZIONAMENTO
1)
Posizionare il corpo motore (6) su una superficie piana e stabile.
2)
Inserire il bicchiere (4) nell’unità motore (6). Per l’inserimento portare
il manico (3) a destra del prodotto, far scendere l’incastro del
contenitore (5) nell’apposito alloggio e ruotare in senso orario fino al
blocco; eseguire correttamente tale procedura, poiché altrimenti il
dispositivo di sicurezza non permette l’azionamento del prodotto.
3)
Mettere gli alimenti nel contenitore, non superare la quantità massima
1500ml. Si consiglia comunque di non riempire totalmente il bicchiere.
4)
Montare il coperchio (2) sopra il bicchiere (4): premere il coperchio finché esso non si incastra
completamente con il bicchiere.
5)
Collegare la spina e portare la manopola di azionamento (7) su una delle 5velocità o “P” (PULSE).
6)
Durante l’utilizzo tenere sempre chiuso il coperchio; nel caso in cui un alimento blocchi le lame, staccare
la spina prima di rimuoverlo.