AOM 001 533-0
11/32
1. Descrizione del funzionamento
Il veicolo e’ equipaggiato con un sistema che facilita
le manovre in retromarcia riconoscendo ostacoli che
potrebbero danneggiarne il paraurti. All’inserimento
della retromarcia, un suono acustico segnala che il
PA e’ attivo. Il rilevamento di un ostacolo e’ segnalato
da un beep intermittente che incrementa la frequenza
fi no a diventare un tono fi sso quando l’ostacolo e’
vicinissimo al paraurti.
Zona statica:
Il PA rileva gli ostacoli entro la zona di
protezione esterna ed emette un segnale acustico
intermittente anche se il veicolo è fermo. La frequenza
del segnale aumenta in funzione della vicinanza
dell’ostacolo al paraurti.
Zona di segnalazione continua:
si tratta della zona
più vicina al paraurti. Il PA rileva gli ostacoli ed emette
un segnale acustico continuo, sia che il veicolo sia
fermo o in movimento. Se l’ostacolo è troppo vicino
al paraurti, il sistema potrebbe non emettere alcun
segnale acustico.
2. Raccomandazioni generali
• Ricordare che il presente dispositivo rappresenta un
valido ausilio nelle manovre di parcheggio, ma solo
il guidatore è responsabile della valutazione degli
ostacoli. Il guidatore deve guidare con attenzione e
prudenza, per prevenire danni a cose o persone.
• L’alta velocità durante le manovre di parcheggio
impedisce una tempestiva rilevazione degli ostacoli.
• In determinare circostanze, ostacoli particolari, come
oggetti molto bassi, piccoli, sottili o appuntiti, o di
norma con caratteristiche di bassa rifl essione o alto
assorbimento, oppure che presentano angoli acuti,
potrebbero non venire rilevati.
• Forte pioggia, neve o acqua caduta sui sensori, nonché
presenza di fonti esterne di ultrasuoni, potrebbero a
propria volta determinare un funzionamento non
corretto del sistema con rilevamenti inadeguati.
• Per prevenire un funzionamento difettoso, occorre
liberare i sensori da neve, ghiaccio e impurità. Per
la pulizia dei sensori, non servirsi di oggetti duri o
appuntiti, né di spray ad alta pressione.
3. Solo se e’ installato l’interruttore
di esclusione (optional)
In caso di utilizzo del rimorchio, l’interruttore di
esclusione deve essere messo nella posizione di OFF
per evitare continue segnalazioni del rimorchio.
L’interruttore di esclusione e’ installato nel baule del
veicolo.
4. Specifi che tecniche
• Tensione nominale: .................................... DC 12 V
• Fascia tensione di esercizio: ..............+9 V ~ +16 V
• Consumo di corrente: ...........< 220 mA (at 12 V DC)
• Temperatura d’esercizio:
- ECU / Sensore (senza ghiaccio sulla superfi cie)
....................................................... -40 °C / +85 °C
• Frequenza di trasmissione: ......................... 40 KHz
• Omologazioni: .......................................... EC 95/54
IT
06DE2996B Bis.indd 11
30/09/2013 09:25:24