![TMC Aquarium 1906-UK Скачать руководство пользователя страница 36](http://html1.mh-extra.com/html/tmc-aquarium/1906-uk/1906-uk_manual_1121729036.webp)
INDIVIDUAZIONE E RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema: la lampada AquaRay non si accende.
Soluzione: Controllare il collegamento del cavo tra la lampada e l’alimentatore.
Soluzione: Verificare che il cavo di alimentazione sia saldamente collegato
all’alimentatore.
Soluzione: Controllare (e sostituire, se necessario) il fusibile della presa del cavo
di alimentazione (solo Regno Unito).
Se la lampada continua a non accendersi, sottoporla (insieme all’alimentatore)
a ulteriore analisi presso il rivenditore locale o, se necessario, sostituirla.
Problema: la lampada AquaRay comincia a lampeggiare.
Soluzione: verificare se tutti i LED lampeggiano. In questo caso l’alimentatore
potrebbe essere difettoso e richiedere la sostituzione. Se 2 o più LED sono
spenti, la lampada potrebbe essere difettosa. Rivolgersi al rivenditore locale per
far controllare la lampada da Tropical Marine Centre.
Problema: una o più lampadine della lampada AquaRay non si
accendono o smettono di funzionare.
Soluzione: Riportare la lampada al rivenditore locale e sostituire con un pezzo
originale Tropical Marine Centre.
Problema: la lampada emette un sibilo di alta intensità
Soluzione: se la lampada è abbinata a controller e il sibilo si verifica solo quando
diminuisce l’intensità luminosa, il fenomeno è del tutto normale. Si tratta di
emissione sonora proveniente dal circuito di protezione interno della lampada.
Non si devono percepire suoni né a potenza max. né a potenza nulla. Se si
verifica il sibilo in assenza di diminuzione dell’intensità luminosa, rivolgersi al
rivenditore locale per far controllare la lampada da Tropical Marine Centre.
Problema: infiltrazione di acqua nella lampada
Soluzione: verificare se l’acqua è penetrata all’interno ove si trovano i
componenti elettronici. La lampada è stata concepita per consentire l’ingresso
all’acqua attorno al mantello esterno, ma se l’infiltrazione interessa la parte
elettronica, scollegare la lampada dall’alimentatore e rivolgersi al rivenditore
locale per far controllare la lampada da Tropical Marine Centre.
Problema: la lampada AquaRay è stata accidentalmente immersa
in acqua.
Soluzione: Staccare immediatamente la corrente dell’alimentatore ed estrarre
la lampada dall’acqua mantenendola in posizione verticale con l’attacco del
cavo ben sollevato.
Scollegare la lampada AquaRay dall’alimentatore mediante il connettore situato
a 150 mm da quest’ultimo. Se la lampada è stata immersa, è normale che il
bordo esterno racchiuda ancora eccessi d’acqua che possono essere eliminati
scuotendo delicatamente la lampada in posizione verticale e asciugandola con
cura con un panno antipelo.
Una volta asciutta, verificare l’assenza di acqua o gocciolamenti all’interno del
corpo della lampada attraverso il coperchietto della lente anteriore. Mantenere
la lampada in posizione verticale con l’attacco del cavo ben sollevato per
garantire che eventuali eccessi d’acqua si spostino all’estremità opposta, dove
possono essere individuati più facilmente e causano meno danni in caso di
restituzione della lampada a Tropical Marine Centre per essere sottoposta a
riparazione. In caso di dubbi sulla presenza di acqua nella lampada, non
ricollegarla all’alimentatore e riportarla immediatamente al rivenditore
locale per ulteriore analisi da parte di Tropical Marine Centre.
Nota: un’immersione accidentale o un’installazione parziale/totale
in acqua invaliderà la garanzia della lampada.
Per ulteriori informazioni visitare il sito
www.tropicalmarinecentre.co.uk
34
AquaRay Lighting range instructions BOOKLET multi-lingual v8-2012_V2ecton Aquarium