
68
Performance Series 750e
I
Riparazione dell’apparecchio
19. Posizionare il collettore della pompa (2) al di sotto della
scatola dell’unità ingranaggi e farlo salire finché non
poggia sulla scatola dell’unità ingranaggi.
20. Fissare la scatola dello stadio della vernice (2) alla scatola
del riduttore. Attenzione al fatto che il trasduttore di
pressione non danneggi la sua guarnizione (10).
21. Avvitare a fondo la scatola dello stadio della vernice (2)
alla scatola del riduttore.
22. Spalmare grasso per macchine sull’O-Ring (fig. 10, pos. 6)
tra la scatola dello stadio della vernice (2) ed il corpo della
valvola di entrata. Avvitare il corpo della valvola di entrata
nella scatola dello stadio della vernice.
23.
Telaio -
Introdurre la curva di raccordo del tubo flessibile
di aspirazione nel corpo della valvola di entrata (fig.
10, pos. 1) e fissarla con un fermaglio. Avvitare il
tubo flessibile di ritorno e fissarlo sul tubo flessibile di
aspirazione con un fermaglio.
Carello alto -
infilare il tubo del sifone nella valvola
di ingresso e stringere con fermezza. Assicurarsi di
avvolgere i fili sul tubo basso con nastro Teflon prima di
montare. Rimettere il flessibile di ritorno nel morsetto del
flessibile sul tubo del sifone.
24. Montare il coperchio frontale.
11.4 Sostituzione del gruppo motore
Il potenziale di scariche elettrostatiche
(ESD) potrebbe provocare danni al controllo
elettronico. Usare fascette da polso Titan ESD
P/N 0507958 o equivalenti quando si lavora sul
controllo elettronico senza la relativa copertura.
1. Aprire la valvola di sfogo, posizione della valvola PRIME
(
k
circolazione), spegnere l’unità e scollegare il cavo di
alimentazione.
2. Rimuovere le quattro viti della copertura del motore (Fig.
15, pos. 1). Rimuovere la copertura del motore (2).
3. Far scorrere la copertura elettronica (3) dal gruppo
controllo elettronico (4) del motore.
4. Rimuovere le quattro viti di assemblaggio del dissipatore
termico (5). Riposizionare il dissipatore termico (6) per
accedere ai due cavi del motore e scollegarli.
5. Dal gruppo di controllo elettronico, scollegare il cavo del
potenziometro e il cavo del trasduttore.
6. Allentare e rimuovere le quattro viti di montaggio del
motore (7).
7. Estrarre il motore (8) dall’alloggiamento della scatola degli
ingranaggi.
i
Se il motore non si sgancia dall’alloggiamento
della pompa:
• Rimuovere la piastra di copertura anteriore.
• Usando un martello di gomma, colpire con
attenzione la parte anteriore dell’albero che
si estende attraverso il gruppo cursore.
8. Con il motore rimosso, ispezionare gli ingranaggi
dell’alloggiamento per verificare la presenza di danni o
eccessiva usura. Se necessario, sostituire gli ingranaggi.
9. Installare il nuovo motore nell’alloggiamento della scatola
degli ingranaggi.
10. Fissare il motore con le quattro viti di montaggio del
motore.
11. Ricollegare i cavi al gruppo controllo elettronico (vedere lo
schema elettrico nella sezione 11.7 di questo manuale).
12. Collegare uno dei cavi del motore al cavo di alimentazione
e l’altro all’interruttore di accensione/spegnimento.
13. Posizionare la copertura elettronica sul gruppo controllo
elettronico.
14. Posizionare il dissipatore termico sull’alloggiamento della
scatola degli ingranaggi e assicurarlo in posizione con le
quattro viti di montaggio del dissipatore termico.
15. Far scorrere la copertura del motore al di sopra di
esso. Fissare la copertura del motore con le quattro viti
apposite.
5
6
3
4
8
1
7
2
11.5 Sostituzione degli ingranaggi
Il potenziale di scariche elettrostatiche
(ESD) potrebbe provocare danni al controllo
elettronico. Usare fascette da polso Titan ESD
P/N 0507958 o equivalenti quando si lavora sul
controllo elettronico senza la relativa copertura.
1. Aprire la valvola di sfogo, posizione della valvola PRIME
(
k
circolazione), spegnere l’unità e scollegare il cavo di
alimentazione.
2. Rimuovere le quattro viti della copertura del motore (Fig.
16, pos. 1). Rimuovere la copertura del motore (2).
3. Far scorrere la copertura elettronica (3) dal gruppo
controllo elettronico (4) del motore.
4. Rimuovere le quattro viti di assemblaggio del dissipatore
termico (5). Riposizionare il dissipatore termico (6) per
accedere ai due cavi del motore e scollegarli.
5. Dal gruppo di controllo elettronico, scollegare il cavo del
potenziometro e il cavo del trasduttore.
6. Allentare e rimuovere le quattro viti di montaggio del
motore (7).
7. Estrarre il motore (8) dall’alloggiamento della scatola degli
ingranaggi.
i
Se il motore non si sgancia dall’alloggiamento
della pompa:
• Rimuovere la piastra di copertura anteriore.
• Usando un martello di gomma, colpire con
attenzione la parte anteriore dell’albero che
si estende attraverso il gruppo cursore.
8. Ispezionare gli ingranaggi del rotore (9) all’estremità del
motore, per verificare la presenza di danni o eccessiva
usura. Se l’ingranaggio è completamente usurato,
sostituire il motore.