3/4
•
Pulsante MAPPING (8)
(usato per impostare i trigger destro e sinistro):
- Premere e rilasciare il pulsante MAPPING (il LED lampeggia lentamente).
- Premere e rilasciare il pulsante o la direzione che si vuole assegnare al trigger (il LED lampeggia
velocemente).
- Premere e rilasciare il trigger assegnato a questa funzione (il LED si spegne).
•
EEPROM:
Il gamepad include un chip di memoria interno, che mantiene in memoria l'ultima configurazione del
mapping anche se si spegne il gamepad.
•
COMPORTAMENTO DEI TRIGGER:
I trigger reagiscono differentemente se si impostano 2 separati assi analogici, o uno stesso asse analogico
o 2 separati pulsanti analogici. Sotto ci sono 3 diversi esempi (in questo caso, per un gioco di corsa).
•
2 pulsanti analogici sono assegnati ai due trigger.
•
Questa configurazione è la più utile per giochi di auto.
•
Questa configurazione consente di regolare separatamente il
controllo analogico dei trigger destro e sinistro (non c'è un “master”
trigger).
•
2 assi separati sono assegnati ai due trigger.
•
Questa configurazione consente di regolare separatamente il
controllo analogico dei trigger destro e sinistro (non c'è un “master”
trigger).
•
Stesso asse assegnato ai due trigger.
•
In questo caso il trigger sinistro è il “master” trigger.
•
Premendo i trigger sinistro e destro contemporaneamente, avverrà
una frenata.
•
Questo consente di utilizzare il trigger destro per controllare la
velocità dell'auto e di usare brevemente il trigger sinistro per un potente
controllo dei freni.
ESEMPI DI ALTRI POSSIBILI MAPPING
I trigger consentono performance intuitive per tutti i tipi di gioco: azione e FPS (zoom progressivo, vista,
movimento di fuoco laterale), corsa (accelerazione progressiva, freni, freno d'emergenza, trasmissione
manuale), sport (passaggio progressivo, tiro, pugno o salto…) e altro ancora.
Molte configurazioni di mapping sono possibili, secondo le possibilità supportate dai giochi.