![THRILL VORTEX F1-PRO Скачать руководство пользователя страница 26](http://html.mh-extra.com/html/thrill/vortex-f1-pro/vortex-f1-pro_user-and-maintenance-manual_1111485026.webp)
26
Il presente documento è proprietà riservata della THRILL INTERNATIONAL. È vietata la riproduzione senza autorizzazione.
La durata della ricarica della batteria è pari 12 ORE e una ricarica è sufficiente per il funzionamento
della macchina con una bombola completa di CO
2
da 10 litri.
La macchina è dotata di 4 piedini in gomma per l’installazione su di un banco di lavoro,
vedere la figura seguente:
Per il corretto funzionamento e per la sicurezza degli operatori è necessario appoggiare la
macchina su di una superficie piana, asciutta e priva di asperità. La macchina deve essere
collegata ad una bombola con tubo pescante riempita con CO
2
alimentare E290.
PERICOLO
L’’anidride carbonica da utilizzarsi deve essere specificata per usi alimentari o marcata
E290. L’utilizzo di altre tipologie di anidride carbonica (ad esempio per usi industriali)
non garantisce le caratteristiche di igiene che la macchina può fornire e può lasciare
sgradevoli odori sui bicchieri trattati.
PERICOLO
La macchina deve essere sempre utilizzata in locali aereati, in quanto l’utilizzo
continuo della macchina in locali chiusi e senza ventilazione diminuisce la percentuale
di ossigeno presente nell’ambiente e può portare a rischi per la respirazione.
CAUTELA
La bombola utilizzata deve essere provvista di tubo pescante fino in fondo, in quanto l’anidride
carbonica è utilizzata in fase liquida. L’utilizzo di una bombola di anidride carbonica normale
non garantisce l’azione di sanificazione e raffreddamento per cui la macchina è stata costruita.
Tutte le bombole fornite dalla THRILL INTERNATIONAL sono con tubo pesca e pronte per essere
caricate con anidride carbonica E290.
SAFETY WARNING
Fare particolare attenzione al fatto che le bombole utilizzate con la macchina non devono
essere installate in prossimità di fonti di calore o radiazione solare diretta e che la temperatura
ambiente massima non deve superare i 50°C.
4.2. COLLEGAMENTO BOMBOLA
Durante la fase di carica della batteria è possibile collegare la bombola della CO
2
alla macchina.
Le operazioni da eseguirsi sono:
1) Installare la bombola nella posizione desiderata, lontano da fonti di calore o fiamme libere;
2) Avvicinare il raccordo al filetto presente sulla bombola
3) Avvitare manualmente il raccordo sul filetto ( ruotare in senso orario per avvitare) fino a quando
l’azione diventa difficoltosa; a questo punto utilizzare una chiave fissa n° 27 e serrare a fondo;
4) Aprire lentamente ma completamente la saracinesca della CO
2
presente sulla bombola
ruotando la manopola in senso antiorario fino al blocco meccanico.
Targhetta
identificazione
macchina
Piedi in gomma
per l’appoggio
della macchina