![Tele System TS5600 Скачать руководство пользователя страница 16](http://html1.mh-extra.com/html/tele-system/ts5600/ts5600_user-manual_1079632016.webp)
TELE System
13
4.1.2 SETUP LINGUA: impostazioni lingua OSD, audio, sottotitoli e menu
LINGUA OSD: scelta della lingua del menu a video (On Screen Display).
LINGUA AUDIO: scelta della lingua audio.
LINGUA SOTTOTITOLI scelta della lingua dei sottotitoli.
LINGUA MENU Scelta della lingua del menu.
SOTTOTITOLI MPEG4 Imposta i sottotitoli MPEG4
1. Queste opzioni permettono di selezionare la lingua utilizzata per il menu a schermo del DVD player, la
lingua audio, dei sottotitoli e per il menu del supporto DVD. Queste impostazioni una volta fissate saranno
mantenute come definite per qualsiasi DVD.
2. Se la lingua selezionata non è disponibile sul disco, verrà automaticamente selezionata la lingua originale
per ogni disco.
NOTA
Per i sottotitoli, l’audio e il menu a volte è possibile agire solo sul supporto DVD, ovvero le impostazioni non
cambiano anche se si settano i parametri di cui sopra in un determinato modo.
4.1.3 SETUP AUDIO: impostazioni modalità audio
USCITA DIGIT. La selezione dell’uscita digitale, permette di specificare il tipo di output appropriato per
l’eventuale sistema home theater collegato al lettore DVD attraverso l’uscita coassiale. Selezionando la voce
TONO, regolarne i parametri. Le opzioni possibili sono:
- SPDIF/OFF: l’uscita digitale coassiale è disabilitata. L’audio è emesso solo dagli RCA per audio analogico
rosso e bianco.
- SPDIF/RAW: se il lettore è connesso a un decoder multicanale Dolby Digital AC-3. Durante la riproduzione
è possibile un effetto sonoro a 5.1 canali.
- SPDIF/PCM: se l’apparecchio è collegato ad un sistema di riproduzione a 2 canali a ingresso digitale.
TONO. Permette di selezionare la tonalità dell’audio. Sono impostabili i valori -4, -2, 0, +2, +4.
4.1.4 SETUP VIDEO: impostazioni modalità video.
È possibile regolare le impostazioni video. Usare la freccia
►
per entrare nella voce desiderata (la tabella si
evidenzierà in arancione come in figura).
E’ possibile modificare i seguenti parametri:
LUMINOSITÁ: regolabile con una scala da 0 a 12 utilizzando i tasti
▲
,
▼
e premendo ENTER.
CONTRASTO: regolabile con una scala da 0 a 12 utilizzando i tasti
▲
,
▼
e premendo ENTER.
BILANCIAMENTO: regolabile con una scala da -6 a +6 utilizzando i tasti
▲
,
▼
e premendo ENTER.
SATURAZIONE: regolabile con una scala da 0 a 12 utilizzando i tasti
▲
,
▼
e premendo ENTER.
NITIDEZZA: regolabile con una scala da 0 a 8 utilizzando i tasti
▲
,
▼
e premendo ENTER
4.1.5 SETUP ALTOPARLANTI: impostazioni uscite audio analogiche
DOWNMIX. Nel caso si usino le uscite audio analogiche sono possibili le seguenti opzioni:
- LT/RT: se si desidera che il suono venga emesso dal canale destro e sinistro.
- STEREO: se si desidera il suono in modalità stereo
- VSS: Virtual sorround system I canali audio Dolby prologic o il Dolby Digital sono processati da un DSP
(Digital Signal Processor) che aggiunge effetti surround alle informazioni dei due canali frontali
4.1.6 SETUP DIGITALE: impostazioni uscite audio digitali (opzionale)
In questo menù sono disponibili alcuni parametri per le impostazioni dell’audio digitale.