
MANUALE INSTALLAZIONE PICCOLO
25
12. MANUTENZIONE UNITÀ
CONDENSANTE PICCOLO
U
INS
CAT
12.1 MANUTENZIONE ORDINARIA
La manutenzione periodica è fondamentale per mantenere
in perfetta efficienza l’unità sia sotto l’aspetto funzionale che
energetico.
Il piano di manutenzione che il Centro Assistenza Tecnica
deve osservare, con periodicità annuale, prevede le seguenti
operazioni e controlli:
-
Pulizia periodica del filtro acqua all’interno dell’unità
PICCOLO.
12.2 LAVAGGIO CHIMICO SCAMBIATORE
È consigliabile effettuare un lavaggio chimico dello
scambiatore a piastre ogni 3-4 anni di funzionamento.
12.3 CARICA REFRIGERANTE
Le unità motocondensanti sono caricate con gas refrigerante
R32
e collaudate adeguatamente in fabbrica.
In condizioni normali (lunghezza nei limiti riportati nelle schede
tecniche), non hanno quindi bisogno di alcun intervento
relativo al controllo del gas refrigerante.
Nel tempo però si possono generare delle piccole perdite
dalle giunzioni che fanno fuoriuscire il refrigerante e scaricare
il circuito, causando il mal funzionamento dell’apparecchio.
In questi casi vanno trovati i punti di fuga del refrigerante,
vanno riparati e va ricaricato il circuito frigorifero.
La procedura di carica è la seguente:
- Svuotare e deidratare l’intero circuito frigorifero usando una
pompa del vuoto collegata sia alla presa di alta pressione
che alla presa di bassa
- Collegare la bombola del gas refrigerante alla presa sulla
linea di bassa pressione.
- Caricare la quantità di gas refrigerante indicata sulla
targhetta tecnica dell’apparecchio in fase liquida.
- Eseguire sempre il controllo dei valori di surriscaldamento
e sottoraffreddamento che devono essere compresi tra 4 e 8
°C (surriscaldamento) e tra 5 e 10 °C (sottoraffreddamento).
In caso di perdita parziale il circuito deve essere svuotato
completamente prima di essere ricaricato.
- Pulizia periodica del filtro aria (unità ventilante).
- Efficienza sicurezze.
- Tensione elettrica di alimentazione.
- Assorbimento elettrico.
- Serraggio connessioni elettriche ed idrauliche.
- Stato del teleruttore/i compressore/i.
- Verifica pressioni di lavoro, surriscaldamento e sotto
raffreddamento.
Per effettuare questa operazione consultare il CAT.
Il refrigerante
R32
deve essere caricato solo in fase liquida.
Condizioni di funzionamento diverse dalle nominali, possono
dare luogo a valori notevolmente diversi.
La prova di tenuta o la ricerca fughe deve essere effettuata
unicamente usando gas refrigerante
R32
verificando con un
cercafughe adeguato.
È vietato caricare i circuiti frigoriferi con un refrigerante
diverso da quello indicato sulla targhetta di identificazione.
Utilizzare un refrigerante diverso può causare gravi danni al
compressore.
È vietato usare, nel circuito frigorifero, ossigeno o
acetilene o altri gas infiammabili o velenosi
perché
possono causare esplosioni o intossicazioni.
È vietato utilizzare oli diversi da quelli indicati
.
Utilizzare oli diversi da quelli indicati può causare gravi danni
al compressore.
È vietato utilizzare prodotti traccianti
per la ricerca di
perdite nel circuito frigorifero.
29
Содержание PIC-12C6
Страница 2: ......
Страница 4: ......
Страница 5: ...I T A L I A N O ...
Страница 6: ......
Страница 32: ......
Страница 33: ...E N G L I S H ...
Страница 34: ......
Страница 60: ......
Страница 61: ...F R A N Ç A I S ...
Страница 62: ......
Страница 88: ......
Страница 89: ......
Страница 90: ......
Страница 91: ......