![tau 750D729MA Скачать руководство пользователя страница 10](http://html.mh-extra.com/html/tau/750d729ma/750d729ma_installation-manual_821494010.webp)
10
Con la versione di software V 4.X è possibile eseguire l’apprendimento remoto con i radiocomandi
T-4RP e K-SLIM-RP (V 4.X), ossia senza agire direttamente sui tasti di programmazione della ricevente.
Sarà sufficiente disporre di un radiocomando già programmato nella ricevente per poter aprire la
procedura di programmazione remota dei nuovi radiocomandi. Seguire la procedura riportata sulle
istruzioni del radiocomando T-4RP e K-SLIM-RP (V 4.X).
CANCELLAZIONE RADIOCOMANDI
1_ Tenere premuto per 3 secondi ca. il tasto P1 al fine di cancellare tutti i radiocomandi ad esso associati;
2_ il led DL5 inizia a lampeggiare lentamente per indicare che la modalità di cancellazione è attivata;
3_ tenere premuto nuovamente il tasto P1 per 3 secondi;
4_ il led DL5 si spegne per 3 secondi ca. per poi riaccendersi fisso ad indicare l’avvenuta cancellazione;
5_ riprendere la procedura dal punto 1 utilizzando il tasto P2 per cancellare tutti i radiocomandi ad esso
associati;
6_ se si desidera uscire dalla modalità di cancellazione senza memorizzare un codice, premere breve-
mente il tasto P1 o il tasto P2.
MEMORIA CODICI
È possibile espandere la memoria dei codici da 30* a 126, 254 o 1022, utilizzando le
schede di memoria
come indicato (innestandole nel connettore J5, vedi schema cablaggio):
126
codici
Art.
250SM126
254
codici
Art.
250SM254
1022
codici
Art.
250SM1022
* Le centrali, di serie, hanno una memoria di 30 codici. La scheda per la maggiorazione deve essere
ordinata a parte.
ATTENZIONE: nel momento in cui si innesta/toglie una scheda di memoria, la centrale
deve essere spenta.
IMPORTANTE: se si utilizza una scheda di memoria, quella interna alla centrale da 30
codici viene disabilitata.
RESET DI FABBRICA:
- Togliere la tensione alla scheda, tenere premuto il tasto P2 e ridare tensione alla scheda mantenendolo
premuto finchè DL5 inizia a lampeggiare rosso. A questo punto, rilasciare il tasto P2 e ripremerlo nuova-
mente fino a che il led DL5 rosso si spegne (reset in corso), a conferma che l’operazione è terminata (se
non viene premuto e si resta in attesa, la scheda ritorna in funzionamento normale dopo 12 secondi). Alla
ripartenza, sarà necessario eseguire la procedura di memorizzazione ( il led DL5 lampeggerà rosso/verde).
Effettuando un reset di fabbrica la memoria radio rimane invariata, pertanto i
radiocomandi esistenti rimangono memorizzati.
10. MALFUNZIONAMENTI: POSSIBILI CAUSE E RIMEDI
L’automazione non parte
a- Verificare con lo strumento (Multimetro) la presenza dell’alimentazione 230 V AC.
b- Verificare, in modalità standard, che i contatti N.C. della scheda siano effettivamente normal-
mente chiusi (3 led verdi accesi).
c- Aumentare il trimmer FR al massimo.
d- Controllare con lo strumento (Multimetro) che i fusibili siano integri.
Il radiocomando ha poca portata
a- Controllare che il collegamento della massa e del segnale dell’antenna non sia invertito.
b- Non eseguire giunzioni per allungare il cavo dell’antenna.
c- Non installare l’antenna in posizioni basse o in posizioni nascoste dalla muratura o dal pilastro.
d- Controllare lo stato delle pile del radiocomando.
L’automazione si apre al contrario
Invertire tra loro i collegamenti del motore sulla morsettiera (morsetti 15 - 16 per M1, morsetti 17 e 18 per M2).
ITALIANO