![Stanley 77-121 Скачать руководство пользователя страница 71](http://html.mh-extra.com/html/stanley/77-121/77-121_manual_1360306071.webp)
71
77-121
5.
Misurare la distanza verticale dal
pavimento fino ad ogni punto. Calcolare
la differenza tra le distanze D
P1
e D
P3
per
ottenere D
3
e le distanze D
P2
e D
P4
per
ottenere D
4
.
1.
Posizionare l'unità laser come mostrato
con il laser acceso. Puntare il raggio
verticale verso il primo angolo o punto di
riferimento. Misurare metà della distanza
D
1
e segnare il punto P
1
.
Precisione del raggio orizzontale
P
1
D
1
D
1
2
D
1
2
6.
Calcolare la distanza di scostamento
massima e confrontare la differenza di
D
3
e D
4
come mostrato nell'equazione.
Se la somma non è minore o uguale
alla distanza di scostamento massima
calcolata, l'unità deve essere restituita al
distributore Stanley.
Esempio: D
1
= 10 m, D
2
= 0,5 m
D
P1
= 30,75 mm, D
P2
= 29 mm, D
P3
= 30 mm, D
P4
= 29,75 mm
D
3
= (
30,75 mm
-
30 mm
) = 0,75 mm
D
4
= (
29 mm
-
29,75 mm
) = - 0,75 mm
0,3 x (
10 m
- (2 x
0,5 m
) = 2,7 mm (distanza di scostamento massima)
(
0,75 mm)
- (- 0,75
mm)
= 1,5 mm
1,5 mm ≤ 2,7 mm (
CORRETTO
, i valori dell'unità sono compresi tra quelli della
calibrazione)
mm
m
P
3
P
1
D
P3
D
P1
(D
P1
- D
P3
) = D
3
P
4
P
2
D
P2
D
P4
(D
P2
- D
P4
) = D
4
Confrontare:
D
3
- D
4
≤ ± Max
Distanza di scostamento massima:
Max
in
ft
= 0,0036 x (D
1
ft - (2 x D
2
ft))
mm
m
= 0,3 x (D
1
m - (2 x D
2
m))
Содержание 77-121
Страница 57: ...57 77 121 ...