![Spidem 10001261 Скачать руководство пользователя страница 15](http://html.mh-extra.com/html/spidem/10001261/10001261_operating-instructions-manual_1347259015.webp)
15
Pulizia e manutenzione - Decalcificazione
37
E
35
Pulire il vano di servizio ed il gruppo
erogatore, raccomandiamo di vuotare
ogni giorno il cassetto raccoglifondi (1).
Lerogatore caffè (14) può essere tolto
per la pulizia.
Tirare verso lesterno e risciacquare ac-
curatamente i canali di erogazione con
acqua calda.
8.2
Gruppo erogatore
Il gruppo erogatore (14) deve essere pu-
lito ogni volta che si riempie il conteni-
tore di caffè in grani o, in ogni caso,
almeno una volta alla settimana.
Spegnere la macchina ed estrarre la spi-
na dalla presa di corrente.
Togliere quindi il cassetto
raccoglifondi (1) e la vasca
raccogligocce (2), successivamente apri-
re lo sportello di servizio (13).
Estrarre il gruppo erogatore (14) te-
nendolo per lapposita maniglia e pre-
mendo sul tasto PRESS. Il gruppo
erogatore può essere lavato solo con ac-
qua calda
senza
detergente.
Assicurarsi che i due filtri in acciaio
siano liberi da ogni residuo di caffè. Il
filtro superiore si può togliere svitando,
in senso antiorario, il perno di plastica
con lapposita chiave in dotazione.
Lavare ed asciugare accuratamente tut-
te le parti del gruppo erogatore
Rimontare il filtro e riavvitare con cura il
perno in plastica servendosi dellappo-
sita chiave.
Pulire accuratamente il vano.
Tenendolo per lapposita maniglia,
introdurre di nuovo il gruppo erogatore
nellapposito vano fino ad ottenerne
laggancio.
Chiudere quindi lo sportello, inserire il
cassetto raccoglifondi e la vasca
raccogligocce.
36
9
DECALCIFICAZIONE
La decalcificazione serve a liberare dalle
incrostazioni calcaree tutte le superfici ed
i fori, garantendo così un perfetto funzio-
namento di valvole, comandi di riscalda-
mento e di altri elementi importanti.
Nota: data la complessità del cir-
cuito idraulico della macchina, i
cicli di decalcificazione esposti di se-
guito non consentono di attraversare
tutti i condotti. Sono infatti esclusi com-
ponenti di facile accesso quali il grup-
po erogatore (14) ed il perno in plasti-
ca di connessione allo stesso.
La macchina deve essere decalcificata ogni
3 4 mesi in base al grado di durezza
dellacqua. Nelle regioni con acqua ad
alto contenuto calcareo consigliamo una
decalcificazione più frequente.
Per lutilizzo in regioni con acqua dura
e per migliorare la qualità del caffè,
consigliamo limpiego di un filtro ac-
qua. Esso protegge la macchina e ri-
duce la frequenza degli interventi di de-
calcificazione.
Nota: utilizzare un decalcificante
apposito per macchine da caffè
non tossico e/o nocivo. Non usare ace-
to; danneggerebbe la macchina.
Per facilitare loperazione, questa macchi-
na, quando necessita di un ciclo di decal-
cificazione sul display visualizza:
d e c a l c i f i c a r e
p r o n t o x l ' u s o
La macchina permette ancora lerogazione
del caffè ma si consiglia di eseguire al più
presto la decalcificazione.
9.1
Decalcificazione automatica
Prima di avviare il programma integrato
38
Содержание 10001261
Страница 3: ...3 18 17 22 19 8 7 1 13 15 2 5 6 10 9 11 4 14 20 21 3 12 16 ...
Страница 4: ...4 27 28 30 32 31 11 29 B A 12 ...
Страница 5: ...5 35 37 33 34 36 38 ...
Страница 8: ...B C D E A 8 misure in millimetri Norme di sicurezza ...
Страница 23: ...23 Note ...
Страница 26: ...26 Safety rules sizes in millimeter B C D E A ...
Страница 41: ...41 Note ...
Страница 44: ...44 Normes de securite mesures en millimètres B C D E A ...
Страница 59: ...59 Note ...
Страница 62: ...62 Maße in Milimeter Sicherheitsvorschriften B C D E A ...
Страница 80: ...80 Normas de seguridad medidas en milímetros B C D E A ...
Страница 98: ...98 Normas de segurança medidas en milímetros B C D E A ...
Страница 113: ...113 Nota ...
Страница 116: ...116 Veiligheidsvoorschriften afstanden in mm B C D E A ...
Страница 132: ...COD 1 6 589 05 00 REV 00 DEL 15 03 01 ...