![Sony XAV-W1 Скачать руководство пользователя страница 225](http://html.mh-extra.com/html/sony/xav-w1/xav-w1_operation-manual_396548225.webp)
21
F:\Data Disc\3216785411\321678541XAVW1EUR\04IT02CD-EUR.fm
masterpage:Right
F:\Data Disc\3216785411\321678541XAVW1EUR\04IT02CD-EUR.fm
masterpage:Right
XAV-W1
3-216-785-
41
(1)
Uso dell’audio surround
Creazione di un campo ideale
per l’audio multicanale
Nella presente sezione viene descritto un
esempio di procedura per creare un campo ideale
per l’audio multicanale (5.1 canali). Per ulteriori
informazioni, consultare la pagina di riferimento.
1
Impostare la configurazione del
diffusore.
Impostare lo stato del collegamento del
diffusore centrale e del subwoofer.
t
Mediante le impostazioni iniziali (pagina 14)
t
Mediante l’impostazione (pagina 37)
2
Selezionare la posizione di ascolto.
Per effettuare la selezione a partire dalle
opzioni preimpostate
t
Per effettuare una calibrazione precisa
t
3
Regolare il volume di ciascun
diffusore collegato.
Regolare il volume su ciascun diffusore in
modo che il livello percepito dalla posizione
di ascolto sia lo stesso da ogni diffusore.
t
4
Impostare le frequenze di taglio dei
diffusori anteriori/posteriori (HPF) e
del subwoofer (LPF).
t
x
Per la riproduzione di VCD/CD/MP3/
AUX o per la ricezione radio
1
Attivare il modo Dolby Pro Logic II.
t
2
Attivare la funzione CSO se non è
collegato un diffusore centrale.
t
x
Per la riproduzione di DVD/CD in
formato multicanale (Dolby Digital,
DTS e così via)
1
Attivare la funzione CSO se non è
collegato un diffusore centrale.
t
x
Per la riproduzione dell’area
multicanale di un Super Audio CD
1
Impostare “Super Audio CD Mode” su
“High Quality”.
t
Nota
Le impostazioni HPF/LPF (pagina 51) sono
disattivate se la voce è impostata su “High
Quality”.
Regolare le voci riportate di seguito come
desiderato.
1
Impostare EQ7
*
.
*
Non disponibile se è attivata la funzione CSO.
t
2
Regolare il bilanciamento e
l’attenuatore dei diffusori.
t
1
Preparazione
2
Uso di sorgenti a 2 canali per
l’audio multicanale
3
Uso di sorgenti multicanale
4
Regolazione delle caratteristiche
dell’audio