17
*
Se la chiave d’accensione dell’auto non è dotata
della posizione ACC (accessoria), assicurarsi di
tenere premuto
(OFF)
dopo avere spento il motore
fino a quando il display non scompare.
Rotazione del telecomando
Ruotare e rilasciare per:
– Saltare i brani.
– Sintonizzare le stazioni automaticamente.
Ruotare, mantenere ruotato e rilasciare il
telecomando per:
– Fare avanzare o fare retrocedere
rapidamente un brano.
– Trovare una stazione manualmente.
Pressione e rotazione del telecomando
Premere verso l’interno e ruotare il
telecomando per:
– Ricevere le stazioni preselezionate.
Modifica della direzione operativa
La direzione operativa dei comandi è impostata
in fabbrica come illustrato di seguito.
Se si desidera montare il telecomando a
rotazione sul lato destro del piantone di guida, è
possibile invertire la direzione operativa dei
comandi.
Tenere premuto
(SEL)
per 2 secondi
premendo contemporaneamente il
comando VOL.
Regolazione delle
caratteristiche dell’audio
È possibile regolare il bilanciamento,
l’attenuatore, il filtro passa basso e il volume del
subwoofer.
1
Premere più volte
(SEL)
finché non
vengono visualizzati “BAL”, “FAD”,
“LPF” o “SUB”.
Ad ogni pressione di
(SEL)
, la voce cambia
come segue:
LOW
*
1
t
MID
*
1
t
HI
*
1
t
BAL (sinistro-destro)
t
FAD (anteriore-posteriore)
t
LPF (filtro passa basso)
*
2
*
3
t
SUB (volume subwoofer)
*
2
*
4
*1
Se la funzione EQ3 è attivata (pagina 19).
*2
Se è selezionato “SUB” (pagina 18).
*3
È possibile impostare la frequenza di taglio su
78 Hz, 125 Hz o OFF.
*4
Il livello di volume può essere regolato in passi
compresi tra –10 e +10 (al di sotto di –10, viene
visualizzato “ATT”).
2
Premere il tasto /– per
regolare la voce selezionata.
Nota
Effettuare la regolazione entro 3 secondi dopo avere
selezionato la voce.
Comando
SEEK/AMS
Comando
PRESET
Per aumentare
Per diminuire