28
IT
– rimuovere le viti (3) di fissaggio del quadro comandi (4)
– spostare il quadro (4) verso l’alto (a) mantenendolo nelle gui-
de laterali (5) fino a fine corsa
– ruotarlo in avanti (b) fino a portarlo in posizione orizzontale
3
a
b
5
4
Fig. 28
– inserire i fili di collegamento nel pressacavo (6) e nell’apertu-
ra (7) posta sul quadro comandi
6
7
Fig. 29
– riportare il quadro comandi (4) nella posizione originaria e
bloccarlo con le viti (3) tolte in precedenza
– collegare i fili del componente alla morsettiera (8) secondo
quanto riportato sulla targhetta (9).
3
4
SE
TA
6
5
4
3
8
9
Fig. 30
m
AVVERTENZA
È obbligatorio:
– l’impiego di un interruttore magnetotermico onni-
polare, sezionatore di linea, conforme alle Norme
EN (apertura dei contatti di almeno 3 mm)
– che in caso di sostituzione del cavo di alimentazione
venga utilizzato SOLO un cavo dedicato, con con-
nettore precablato in fabbrica, ordinato a ricambio
e collegato da personale professionalmente quali-
ficato
– collegare il cavo di terra ad un efficace impianto di
messa a terra (*)
– che prima di ogni intervento sulla caldaia venga
scollegata l’alimentazione elettrica posizionando su
"OFF" l’interruttore generale dell’impianto.
(*) Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causati
dalla mancanza di messa a terra dell’apparecchio e dall’i-
nosservanza di quanto riportato negli schemi elettrici.
d
È VIETATO
Utilizzare i tubi dell’acqua per la messa a terra dell'ap-
parecchio.
6.13.1 Sonda temperatura esterna
La caldaia è predisposta per il collegamento ad una sonda di
rilevamento della temperatura esterna e può funzionare così a
temperatura scorrevole.
Questo significa che la temperatura di mandata della caldaia
varia in funzione della temperatura esterna a seconda della
curva climatica selezionata tra quelle riportate nel diagramma
Per il montaggio della sonda all’esterno dell’edificio seguire le
istruzioni riportate sulla confezione.
Curve climatiche
Temperatura di mandata
20
15
10
5
0
-10
-15
-5
-20
80
90
70
60
50
40
30
20
°C
°C
K=9
K=7
K=8
K=5
K=6
K=3
K=4
K=2
K=1
Temperatura esterna
Fig. 31
m
AVVERTENZA
In presenza della sonda esterna, per selezionare la
curva climatica ottimale per l’impianto, e quindi l’an-
damento della temperatura di mandata in funzione
della temperatura esterna, ruotare la manopola ri-
scaldamento
t
fino a selezionare la curva K deside-
rata, nel campo
K=0.0 ÷ K=9.0
.
Содержание 8115020
Страница 10: ...10 IT ...
Страница 20: ...20 IT ...
Страница 48: ...48 EN ...
Страница 58: ...58 EN ...
Страница 81: ...81 ...
Страница 82: ...82 ...
Страница 83: ...83 ...
Страница 84: ...Fonderie Sime S p A Via Garbo 27 37045 Legnago Vr Tel 39 0442 631111 Fax 39 0442 631292 www sime it ...