![Siemens SITRANS TS100 Скачать руководство пользователя страница 267](http://html.mh-extra.com/html/siemens/sitrans-ts100/sitrans-ts100_compact-operating-instructions_374510267.webp)
SITRANS TSinsert/TS100/TS200/TS300/TS500 (7MC71.. 7MC72.. 7MC80.. 7MC75.. 7MC65... 7MC55...)
A5E03920348-AC, 06/2016
265
●
industria farmaceutica
●
biotecnica
●
industria alimentare
3.3
Funzionamento
La misura della temperatura viene effettuata in base a due diversi principi.
●
Le termoresistenze misurano la temperatura come variazione di resistenza. Chiamate anche Resistance Temperature
Devices (RTD), le termoresistenze contengono elementi di rilevamento, ad es. Pt100, conformi alla norma IEC 60751.
●
Le termocoppie rilevano la temperatura come variazione di tensione (effetto Seebeck). Le termocoppie sono conformi
alla norma IEC 584/DIN EN 60584.
3.4
Struttura targhetta identificativa
Posizione della targhetta identificativa
Nota
Targhetta identificativa di SITRANS TS100/TS200
Prima della messa in servizio verificare che la targhetta identificativa sia applicata correttamente al sensore di temperatura e
che sia ben visibile.
Apparecchio
Posizione della targhetta identificativa
SITRANS TSinsert 7MC701.
Sul lato inferiore della piastra di collegamento o sul
perimetro esterno dell'adattatore ANSI.
SITRANS TS100 7MC71..
Sul cavo del sensore
SITRANS TS200 7MC72..
Sul connettore o sul sensore
SITRANS TS500 7MC.5..
Sulla testa di connessione
Esempio di targhetta identificativa
①
Nome del prodotto
②
Numero di ordinazione (numero MLFB)
③
Informazioni aggiuntive sul tipo
④
Norma valida per l'apparecchio
⑤
Numero di serie
⑥
Marchio CE
⑦
Luogo di produzione
⑧
Attenersi alle istruzioni operative!
⑨
Dati specifici del tipo protezione contro le
esplosioni/dati elettrici
⑩
Dati del produttore