![Shure KSM32 Скачать руководство пользователя страница 28](http://html.mh-extra.com/html/shure/ksm32/ksm32_user-manual_1261833028.webp)
26
Descrizione generale
L’eccezionale microfono Shure
®
KSM32, per ripresa
laterale, a condensatore e diagramma polare cardioide,
è stato studiato per produzioni dal vivo ed in studi di
registrazione in cui si richiede un’elevata qualità del su-
ono; presenta una risposta in frequenza a larga banda,
estremamente costante, per una riproduzione limpida
della sorgente sonora originale. L’attenuatore di 15
dB consente al KSM32 di gestire gli alti livelli di pres-
sione sonora (SPL) caratteristici di batterie, percussioni
e complessi, mentre il filtro passa alto a 3 posizioni
agevola la compensazione delle vibrazioni del palco o
dell’effetto di prossimità.
Caratteristiche
• Il preamplificatore senza trasformatore, in classe
A, elimina la distorsione da incrocio (cross-over)
per una migliore linearità nell’intera gamma di
frequenze.
• Il diaframma corrugato, con eccellenti caratteristiche
di reazione, fornisce un’estesa risposta alle basse
frequenze ed una reiezione consistente dei suoni
fuori asse.
• Diaframma in Mylar
®
ultrasottile (2,5 μm), placcato
in oro 24 K e leggerissimo, per ottenere una risposta
superiore ai transitori.
• Attenuatore di 15 dB, che permette l’uso del
microfono con livelli di pressione sonora (SPL)
elevatissimi.
• Il filtro a bassa frequenza variabile offre una
maggiore flessibilità per compensare l’effetto
di prossimità o ridurre il rumore generato dalle
vibrazioni meccaniche.
• Griglia protettiva integrata a tre stadi per la riduzione
dei rumori provocati dalla pronuncia di consonanti
esplosive e dalla respirazione.
• Diagramma polare cardioide per ridurre la ripresa di
suoni indesiderati.
• Supporto antivibrazioni interno per la riduzione del
rumore dovuto al maneggiamento del microfono ed
alle vibrazioni del supporto per asta.
• Una eccellente qualità costruttiva lo rende resistente
all’uso quotidiano sul palco od in studio.
Caratteristiche delle Prestazioni
• Risposta polare estremamente uniforme
• Risposta in frequenza estesa
• Minimo rumore generato internamente
• Riproduzione eccezionale delle basse frequenze
• Accetta alti livelli di pressione sonora (SPL)
• Livello elevato di uscita
• Assenza di distorsione di incrocio
• Reiezione di modo comune elevata ed eliminazione
delle interferenze a radiofrequenza
Versioni
Il
KSM32/SL
ha una finitura color champagne ed è
dotato dei seguenti accessori:
• custodia da trasporto di alluminio con chiusura;
• supporto antivibrazione a sospensione elastica
ShureLock
®
;
• custodia morbida di velluto.
Il
KSM32/CG
ha una finitura grigio antracite non ri-
flettente, quando si preferisce una minore visibilità del
microfono, per esempio durante le produzioni dal vivo e
sul palcoscenico; è dotato dei seguenti accessori:
• supporto girevole ShureLock
®
;
• custodia da trasporto morbida, imbottita, con
cerniera.
Applicazioni
• Ottoni e legni.
• Orchestre, cori ed ensemble di strumenta fiato.
• Ripresa dall’alto del suono della batteria o di
percussioni.
• Ripresa ravvicinata di strumenti acustici, quali
ad esempio piano, chitarra, violino, batteria e
percussioni.
• Strumenti con basse frequenze, come ad esempio
contrabbassi e cassa della batteria.
• Amplificatori per chitarre e bassi elettrici.
• Canto e parlato.
• Suono di ambienza.
Nota:
la qualità del suono dipende in misura notevole
dalla collocazione del microfono e dall’acustica della
sala. Fate delle prove, spostando il microfono e varian-
do l’assetto del palco fino ad ottenere la migliore qualità
sonora complessiva per l’applicazione specifica.